I candidati alla carica di presidente della regione
0L’europarlamentare del Pd, Rosario Crocetta, ex sindaco 61enne di Gela impegnato nell’antimafia e sostenuto anche dall’Udc, dall’Api e dal Movimento Politico Crocetta Presidente, e Nello Musumeci, ex presidente 57enne della provincia di Catania appoggiato dal Pdl, dal Cantiere Popolare, La Destra e la lista Nello Musumeci Presidente.
L’ex sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianfranco Miccichè, leader di Grande Sud sostenuto anche dal Partito dei Siciliani (ex Mpa) e dal Nuovo Polo per la Sicilia-Fli Mps e Liberali.
Giovanna Marano, sindacalista della Fiom Cgil, candidata da Sel, Idv, Verdi e Federazione della sinistra dopo l’esclusione di Claudio Fava per delle irregolarità legate alla sua residenza in Sicilia.
A questi primi quattro nomi, poi, si aggiungono quelli dei candidati che potrebbero riservare delle sorprese dalla tornata elettorale.
Tra tutti, quello di Giancarlo Cancelleri, candidato per il Movimento 5 Stelle.
Altra incognita sarà quella rappresentata da Mariano Ferro. Il leader del Movimento dei Forconi
Gaspare Sturzo. Il magistrato e docente universitario, pronipote di don Luigi Sturzo, è sostenuto dalla lista Italiani Liberi e Forti.
Cateno De Luca, ex parlamentare regionale sostenuto dalla lista Rivoluzione Siciliana.
Giacomo Di Leo, attivista di sinistra appoggiato dal Partito Comunista dei Lavoratori.
Lucia Pinsone, professoressa di matematica candidata per la lista Volontari per l’Italia.