• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Il giudice rigetta l’stanza. Niente scuola nell’edificio pignorato di via Etna

Il giudice rigetta l’stanza. Niente scuola nell’edificio pignorato di via Etna

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 4 Ott, 2012

Il tribunale di Caltagirone ha rigettato l’istanza del comune di Scordia che, attraverso l’avvocato Gianvittorio Cunsolo, aveva chiesto l’autorizzazione all’utilizzo temporaneo dell’edificio pignorato di via Etna. Il comune, dopo il provvedimento del giudice che aveva di fatto tolto le chiavi, affidandole ad un altro custode, aveva chiesto di potere utilizzare i locali per potere sistemare sei classi della scuola media. Il giudice, Salvatore Ettore Cavallaro, ha dato ragione al creditore, ritenuto che l’utilizzo del compendio pignorato per l’espletamento delle attività scolastiche, ridurrebbe drasticamente le probabilità di vendere l’edificio, giacchè le intenzioni dei potenziali acquirenti verrebbero scoraggiate dalla prospettiva di notevoli difficoltà legate al rilascio di un bene destinato seppur temporaneamente a scopi di utilità sociale, qualora la vendita fosse effettuata nel corso dell’anno scolastico. Ciò determinerebbe, secondo il giudice, un pregiudizio all’aspettativa del creditore di soddisfare coattivamente il credito vantato nei confronti del comune. Secondo il giudice, vista la disponibilità dei banchi nell’edificio pignorato, il comune ha la disponibilità di ulteriori strutture da destinare allo svolgimento delle attività di istruzione.

Il comune, adesso, non deve fare altro che ritirare i banchi dall’edificio e attendere che la giustizia faccia il suo corso. L’ex plesso scolastico di via Etna, da gloriosa scuola degli anni d’oro, sta per passare definitivamente nelle mani dei privati.

Sulla questione interviene il consigliere comunale, Nicolò Ferro che aveva presentato una interrogazione in consiglio e che attraverso un comunicato inviato alla nostra redazione dichiara: “Non è vero che questa causa non sta influendo in maniera negativa per le casse comunali, oltre alle spese legali se non ci fosse stato l’intervento del Tribunale avremmo speso circa 30.000 in un edificio che presto verrà messo all’asta, cifra che il Sindaco avrebbe potuto destinare per la messa in sicurezza delle altre scuola.”

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Crisi agrumicola siciliana: esubero di produzione, contrazione dei consumi “Tonnellate di arance ancora sugli alberi: manca la domanda, si diano in beneficienza. 25 Feb, 2021
  • Confiscati beni per un valore complessivo di 10 milioni di euro a Rocco Biancoviso 24 Feb, 2021
  • La proprietaria va via, in due occupano la sua casa 17 Feb, 2021
  • Tre indagati per la morte in ospedale di Lucia Sciacca. Oggi l’esame autoptico 15 Feb, 2021
  • Articolo precedente Il comandante della compagnia dei carabinieri ricambia la visita al direttivo Asaes
  • Articolo successivo Professori e studenti da tutta Europa a Scordia
    NULL
    

    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Crisi agrumicola siciliana: esubero di produzione, contrazione dei consumi “Tonnellate di arance ancora sugli alberi: manca la domanda, si diano in beneficienza.
    • Confiscati beni per un valore complessivo di 10 milioni di euro a Rocco Biancoviso
    • La proprietaria va via, in due occupano la sua casa
    • Tre indagati per la morte in ospedale di Lucia Sciacca. Oggi l’esame autoptico
    • E’ giallo per la morte di una scordiense presso l’ospedale Garibaldi Centro di Catania
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather wordpress widget
    sviluppo by siti web okOpenWeatherMap
  • Home
  • Cronaca
  • Il giudice rigetta l’stanza. Niente scuola nell’edificio pignorato di via Etna
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Crisi agrumicola siciliana: esubero di produzione, contrazione dei consumi “Tonnellate di arance ancora sugli alberi: manca la domanda, si diano in beneficienza.
    • Confiscati beni per un valore complessivo di 10 milioni di euro a Rocco Biancoviso
    • La proprietaria va via, in due occupano la sua casa

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2021 Scordia.info