• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • Il Liceo ospita il progetto Erasmus. Da lunedi 11 gennaio saranno ospiti 15 insegnanti e 33 studenti.

Il Liceo ospita il progetto Erasmus. Da lunedi 11 gennaio saranno ospiti 15 insegnanti e 33 studenti.

0
  • di Scordia.info
  • in Cultura & Spettacolo
  • — 8 Gen, 2016

Spetta alla scuola coordinatrice del progetto Erasmus Plus Ka2, dal titolo “ How it is to live, study and work in a foreign EU country“, organizzare la prima settimana di attività durante la quale le delegazioni provenienti da 8 scuole secondari superiori di sette differenti paesi europei, entreranno in diretto contatto con le caratteristiche del nostro sistema scolastico in materia di formazione duale.

Quindici insegnanti e trentatrè studenti provenienti da Italia, Regno Unito, Finlandia, Polonia, Estonia, Olanda, Spagna (Castlla Leon e Paesi Baschi) inizieranno lunedì 11 Gennaio un percorso che prevede la visita di aziende caratterizzanti l’economia del nostro territorio.

Il progetto nella sua interezza si sviluppa in un arco temporale di tre anni, coinvolgono 7 paesi europei e nove istituti secondari superiori e si muovono nell’ottica di “valorizzare la creatività e l’innovazione, compresa l’imprenditorialità, a tutti i livelli di istruzione e formazione” come previsto dall’obiettivo 4 delle conclusioni del Consiglio del 12 maggio 2009 su un quadro strategico per la cooperazione europea nel settore dell’istruzione e della formazione (‘ET 2020’). Il fine è quello di avvicinare i ragazzi a una delle otto competenze chiave “senso di iniziativa e imprenditorialità” indicate nella Raccomandazione 2006/962 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006, spesso lontana dalla tradizionale programmazione curriculare.

Le delegazioni inizieranno la loro formazione con una lezione presso il Museo Civico Etno-antropologico M. De Mauro di Scordia diretto dal prof. Nuccio Gambera al fine di conoscere il ruolo dei processi di formazione in apprendistato nella tradizione locale per poi passare al confronto con una realtà d’impresa caratterizzante il nostro sistema produttivo che affonda anche essa nel passato le proprie radici ma che si presenta con un assetto produttivo proiettato nel futuro quale l’azienda Oranfrizer in Scordia.  Gli altri settori che saranno interessati alle visite sono quelli della produzione di energia da fonti alternative (3Sun pannelli fotovoltaici a Catania) e della produzione artistica di ceramiche nei laboratori artigianali a Caltagirone.

Successivamente alle giornate dedicate alla scoperta di siti di interesse artistico-archeologico come Siracusa, Noto, Piazza Armerina, il 15 Gennaio alle ore 9, si svolgerà la conferenza “A school culture closer to the work culture” “Una cultura della scuola più vicino alla cultura del lavoro”. Alla conferenza, patrocinata dal comune di Scordia, parteciperà Davide Faraone, Sottosegretario Ministero dell’Istruzione. Il Dirigente Scolastico, prof. Roberto Maniscalco, aprirà i lavori seguito dal Sindaco Franco Tambone e dalla dott.ssa Annalisa Alba, resp. Export area di Oranfrizer. Approfondimenti in tema di formazione e di autoimprenditorialità saranno effettuati dai relatori Evelina Scaglia, Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell’Università di Bergamo e Avv. Massimo Millesoli, esperto in creazione d’impresa. Chiuderanno i lavori il Presidente del Consiglio Francesco Cacciola e l’Assessore comunale all’Istruzione Mariella Centamore. Gli interventi saranno moderati dal prof. Salvatore Di Stefano, progettista e coordinatore del progetto.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Cibo per la mente: un ricettario europeo per l’inclusione dei migranti 30 Apr, 2022
  • Alle 18 la consegna del premio “Salvo Basso” 30 Apr, 2022
  • Scordia e il suo passato: pillole di Storia e Arte. La chiesa di Santa Liberata 10 Apr, 2022
  • Il Museo De Mauro sarà gestito dall’associazione Amici del Museo 9 Apr, 2022
  • Articolo precedente Non basta Mascara allo Scordia. Ancora una sconfitta in casa grazie anche ad un arbitraggio scadente.
  • Articolo successivo La prima volta di una gara di CrossFit a Scordia. Successo per la coppia Mari-Virtù.
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • In un negozio cinese posti sotto sequestro 850 articoli non sicuri e senza marcatura Ce
    • Quattro candidati sindaco, undici liste a sostegno, 168 candidati al Consiglio Comunale
    • Nella tenuta di Ambelia tutto pronto per la quarta edizione della Fiera Mediterranea del Cavallo
    • Atto ispettivo sulla mancata approvazione del bilancio al Comune
    • Si conclude con un grande abbraccio la visita di studenti finlandesi ospiti del Liceo
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather wordpress widget
    creazione by siti web okOpenWeatherMap
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • Il Liceo ospita il progetto Erasmus. Da lunedi 11 gennaio saranno ospiti 15 insegnanti e 33 studenti.
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • In un negozio cinese posti sotto sequestro 850 articoli non sicuri e senza marcatura Ce
    • Quattro candidati sindaco, undici liste a sostegno, 168 candidati al Consiglio Comunale
    • Nella tenuta di Ambelia tutto pronto per la quarta edizione della Fiera Mediterranea del Cavallo

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2022 Scordia.info