• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • Il paese che vorrei. Un progetto educativo che ha impegnato gli alunni dei due istituti scolastici

Il paese che vorrei. Un progetto educativo che ha impegnato gli alunni dei due istituti scolastici

0
  • di Scordia.info
  • in Cultura & Spettacolo
  • — 5 Lug, 2014

È giunto a termine “Il Paese che Vorrei”, il progetto educativo realizzato su iniziativa del comando della Polizia Municipale di Scordia, con il patrocinio dall’amministrazione comunale, curato da Katia Vespertino, in forza al comando di Polizia Municipale. Le classi quinte delle elementari e seconde medie dei due istituti “Verga” e “Basso” sono stati coinvolti in un ciclo di incontri della durata di un’ora, con l’obiettivo di sensibilizzare i ragazzi al rispetto delle regole e suscitare maggiore consapevolezza per i problemi di educazione stradale, ambientale, salute e bullismo. Il progetto che si é articolato in cinque incontri, con tre lezioni teoriche e due di attività didattico-laboratoriale, ha visto l’ausilio di un power point attraverso il quale sono stati trattati argomenti di educazione civica, inquinamento dell’ambiente, danni che il fumo provoca alla salute, alcolismo tra i giovani. Alla fine di ogni lezione i ragazzi sono stati invitati a preparare delle frasi e a fare un disegno sulle tematiche trattate, con lo scopo di comporre un piccolo libro per ogni classe che la responsabile del corso Katia Vespertino, il sindaco Franco Tambone, l’assessore alla pubblica istruzione Mariella Centamore hanno consegnato ai dirigenti scolastici Gino Gueli e Giuseppe Calleri. “Si tratta – sottolinea l’Assessore Centamore – di una iniziativa che parte dalla consapevolezza che l’educazione civica e ambientale è il fondamento di una corretta gestione del nostro territorio, ed è evidente che il canale scuola sia quello di maggiore efficacia per la promozione di atteggiamenti consapevoli e responsabili verso l’ambiente”.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Cibo per la mente: un ricettario europeo per l’inclusione dei migranti 30 Apr, 2022
  • Alle 18 la consegna del premio “Salvo Basso” 30 Apr, 2022
  • Scordia e il suo passato: pillole di Storia e Arte. La chiesa di Santa Liberata 10 Apr, 2022
  • Il Museo De Mauro sarà gestito dall’associazione Amici del Museo 9 Apr, 2022
  • Articolo precedente Infuocata seduta del consiglio comunale. Rinviata la commissione di indagine
  • Articolo successivo Progetto governativo scuole belle. A Scordia 84 mila euro.
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • In un negozio cinese posti sotto sequestro 850 articoli non sicuri e senza marcatura Ce
    • Quattro candidati sindaco, undici liste a sostegno, 168 candidati al Consiglio Comunale
    • Nella tenuta di Ambelia tutto pronto per la quarta edizione della Fiera Mediterranea del Cavallo
    • Atto ispettivo sulla mancata approvazione del bilancio al Comune
    • Si conclude con un grande abbraccio la visita di studenti finlandesi ospiti del Liceo
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather wordpress widget
    creazione by siti web okOpenWeatherMap
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • Il paese che vorrei. Un progetto educativo che ha impegnato gli alunni dei due istituti scolastici
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • In un negozio cinese posti sotto sequestro 850 articoli non sicuri e senza marcatura Ce
    • Quattro candidati sindaco, undici liste a sostegno, 168 candidati al Consiglio Comunale
    • Nella tenuta di Ambelia tutto pronto per la quarta edizione della Fiera Mediterranea del Cavallo

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2022 Scordia.info