• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Imbrattata la fontana della “Cava”

Imbrattata la fontana della “Cava”

2
  • di Damiano Pennisi
  • in Cronaca
  • — 30 Giu, 2013

Vandali in azione alla “Cava”. Questa volta a finire nel mirino di ignoti è stata la fontana situata nei pressi del Comune (via Branciforte, via Guglielmino). Uno dei simboli della città, voluta dal Principe Branciforte e collegata alla condotta idrica che approvvigionava anche il palazzo, macchiato da alcune scritte in vernice rossa.

In passato l’acqua proveniente dalla contrada Scannaiudio sboccava dai due doccioni e veniva utilizzata dagli scordiensi per l’uso domestico. Un luogo, vero e proprio patrimonio storico e culturale d’importanza vitale per il paese, da tempo abbandonato a se stesso dove non è difficile imbattersi in rifiuti di ogni genere.

Sulla vicenda è intervenuto immediatamente anche il sindaco, Franco Tambone: “Si tratta di un atto inaccettabile che evidenzia il mancato senso civico di chi non rispetta i beni pubblici per i quali sono necessari interventi che riportino al loro decoro questi luoghi. Sono, tuttavia, necessari anche interventi sul fronte educativo che dobbiamo programmare insieme a scuole e associazioni necessari a recuperare senso civico, rispetto delle regole e dei beni comuni.”

Damiano Pennisi

Foto di Sergio Cosentino. 

1004459_10201309076910038_605449064_n

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale 1 Feb, 2023
  • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia 1 Feb, 2023
  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Articolo precedente Continua lo stato di agitazione degli operatori ecologici. Strada subito in salita per il sindaco Tambone.
  • Articolo successivo Archeoclub di Militello chiede di riprendere gli scavi a S.Maria La Vetere
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Imbrattata la fontana della “Cava”
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info