• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Altre notizie
  • Inaugurata la mostra fotografica “I volti del mondo” di Paolo Barone

Inaugurata la mostra fotografica “I volti del mondo” di Paolo Barone

2
  • di Scordia.info
  • in Altre notizie
  • — 28 Feb, 2012

«Stiamo scrivendo una bella pagina di accoglienza, con la manifestazione di oggi si vuole far passare al territorio il messaggio di chi vive un’esperienza umana in questa fase di integrazione. Si sta costruendo una banca di professionalità spendibile sul territorio, che crea grandi opportunità di lavoro e accresce l’idea della socializzazione. È in quest’ottica che si colloca la Fondazione di Comunità del Calatino Don Luigi Sturzo» ha affermato Giuseppe Castiglione, presidente della Provincia Regionale di Catania e Soggetto attuatore del CARA di Mineo, nel corso dell’inaugurazione della mostra fotografica “I volti del mondo” presentata ieri a Caltagirone nella sede del Museo della fotografia storica e contemporanea.
«Dare un volto agli ospiti del Cara di Mineo, raccontando attraverso degli scatti le loro storie, attraverso i loro volti la nuova vita che grazie al dono dell’accoglienza è stata loro restituita, ci è parso un modo per portare l’esperienza e la vita interna al Cara fuori dal centro, costruendo un ponte tra gli ospiti e la comunità locale» ha affermato Massimo Millesoli, presidente del Comitato promotore della Fondazione di Comunità del Calatino Don Luigi Sturzo, che ha promosso l’evento.
Nel corso dell’evento è stato presentato al pubblico il Comitato promotore della Fondazione di Comunità, che si colloca all’interno del Patto Territoriale dell’Economia Sociale del Calatino Sud-Simeto, al quale aderiscono oltre la Provincia Regionale di Catania, 12 comuni del territorio, il Consorzio Sol.Calatino e altri enti privati e no profit, e che insieme allo sviluppo di attività che comporteranno un miglioramento della qualità della vita della comunità locale, attraverso l’attivazione di risorse e la promozione della cultura del dono, della solidarietà e della responsabilità sociale «si impegnerà nella promozione della cultura dell’accoglienza e dell’integrazione delle persone immigrate, anche oltre l’esperienza del CARA, immaginando che questa sensibilità possa diventare il motore dello sviluppo del territorio » ha sottolineato Paolo Ragusa, presidente del Consorzio Sol.Calatino S.C.S.
All’evento, promosso dalla Fondazione di Comunità Don Sturzo, dalla Provincia Regionale di Catania e dalla Società CARA Mineo S.C.S., sono intervenuti inoltre: Sergio Gruttadauria, Consigliere della Provincia Regionale di Catania e componente del Comitato Promotore della Fondazione; Giuseppe Mistretta, Consigliere della Provincia Regionale di Catania; Salvo Millesoli, Parroco della Chiesa San Francesco di Paola di Caltagirone e studioso della figura di Don Sturzo; Biagio Tamburello (Presidente del Consiglio del comune di Mineo), Marco Sinatra (Vice – Sindaco del comune di Vizzini) e Vittorio Aurelio Parasole (Assessore alle Politiche sociali del comune di San Michele di Ganzaria) quali componenti del comitato promotore della Fondazione; Paolo Barone, autore delle foto; oltre a numerosi operatori della rete Sol.Calatino, della struttura Cara e una folta rappresentanza degli ospiti dei centri di accoglienza.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Ramacca. Pusher nasconde la marijuana nelle mutande. Arrestato. 9 Set, 2014
  • Nomine del Vescovo. Don Gaetano Tomagra guiderà l’Ufficio catechistico diocesano 5 Set, 2014
  • Diocesi di Caltagirone. Le nuove nomine del Vescovo 26 Lug, 2014
  • GRAMMICHELE. Arrestato topo d’auto. 15 Lug, 2014
  • Articolo precedente MILITELLO. Incidente stradale autonomo: due donne morte.
  • Articolo successivo Incidente di Militello. Restituita le salme ai parenti per i funerali
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Gip convalida arresti per i 2 fratelli, uno ai domiciliari
    • Ex consigliere comunale attaccato sui social, quattro persone multate e condannate per diffamazione
    • Rimangono in attesa di convalida dell’arresto i due fratelli accusati di tentato omicidio
    • Due fratelli accoltellano un 50enne. Il movente potrebbe essere un regolamento di conti
    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Altre notizie
  • Inaugurata la mostra fotografica “I volti del mondo” di Paolo Barone
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Gip convalida arresti per i 2 fratelli, uno ai domiciliari
    • Ex consigliere comunale attaccato sui social, quattro persone multate e condannate per diffamazione
    • Rimangono in attesa di convalida dell’arresto i due fratelli accusati di tentato omicidio

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info