• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Incendio in zona industriale. Il camion era di proprietà della ditta La Marca.

Incendio in zona industriale. Il camion era di proprietà della ditta La Marca.

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 4 Mag, 2014

Continua il lavoro degli inquirenti per capire se dietro l’incendio che distrutto lo stabilimento per l’imballaggio di proprietà di Salvatore Intrigillo nella strada F della zona industriale vi sia l’opera della criminalità. L’incendio che ha completamente mandato in fumo i sacrifici del 57enne scordiense, molto stimato in città, si sarebbe propagato dalla fiamme sprigionatisi dal camion parcheggiato proprio a ridosso di uno dei muri perimetrali e che è di proprietà della ditta Angelo La Marca, l’imprenditore che si occupa di una ditta di intermediazione di trasporti e i cui uffici hanno sede proprio nel capannone di Intrigillo, nella parte posteriore che, grazie ad una parete tagliafuoco, costata si dice quanto tutto il capannone, è stata preservata dalle fiamme, grazie anche all’opera di spegnimento dei vigili del fuoco che hanno lavorato sino a mattinata inoltrata .

Angelo La Marca fa parte di una famiglia che da molti anni si occupa di trasporti. Il nonno, pioniere dei trasporti degli anni d’oro della commercializzazione degli agrumi, aveva la sede in via Tenente de Cristofaro nei pressi di piazza Roma (dal 10 maggio sarà intitolata all’imprenditore Francesco Gangi) proprio a pochi passi dalla stazione ferroviaria, e che fu coinvolta dal terremoto di Santa Lucia del 1990. La ditta poi si trasferì negli stabilimenti di contrada Cittadino, una volta sede della Oranfrizer.

Il 19 luglio del 2010 un incendio scoppiò nello stabilimento per la lavorazione di agrumi, gestito da Angelo La Marca in contrada Piano Paglia in  territorio di Militello ma a pochi chilometri da Scordia.

20140503_103806Sulla vicenda l’Asaes, l’associazione antiestorsioni di Scordia, non si è ancora espressa. Il presidente Rosario Barchitta, l’indomani del rogo, ha messo a disposizione gratuitamente i suoi mezzi per bonificare e mettere in sicurezza il capannone. Lo stesso ci ha comunicato di avere convocato per domani sera il direttivo dell’Asaes per fare il punto sul grave episodio.

 

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Niente finanziamento per la videosorveglianza. Scordia al 633° posto rimane al momento escluso dal finanziamento 14 Gen, 2021
  • Emergenza covid-19. Rafforzati i controlli nei comuni più esposti: elevate numerose sanzioni e disposta la chiusura di diversi esercizi pubblici      11 Gen, 2021
  • Mobilità, al via i lavori di rifacimento e sistemazione della provinciale 217 11 Gen, 2021
  • Sfiorata la tragedia a Scordia. Operaio precipita dal tetto di un capannone. La prognosi è di 30 giorni. 31 Dic, 2020
  • Articolo precedente Incendio in zona industriale. Prende corpo l’ipotesi dell’incendio doloso.
  • Articolo successivo Un caso di meningite in una prima della Giovanni Verga
    NULL
    

    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Niente finanziamento per la videosorveglianza. Scordia al 633° posto rimane al momento escluso dal finanziamento
    • Emergenza covid-19. Rafforzati i controlli nei comuni più esposti: elevate numerose sanzioni e disposta la chiusura di diversi esercizi pubblici     
    • Mobilità, al via i lavori di rifacimento e sistemazione della provinciale 217
    • Sfiorata la tragedia a Scordia. Operaio precipita dal tetto di un capannone. La prognosi è di 30 giorni.
    • Quando Fido è nel destino
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather wordpress widget
    by agenzia siti web okOpenWeatherMap
  • Home
  • Cronaca
  • Incendio in zona industriale. Il camion era di proprietà della ditta La Marca.
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Niente finanziamento per la videosorveglianza. Scordia al 633° posto rimane al momento escluso dal finanziamento
    • Emergenza covid-19. Rafforzati i controlli nei comuni più esposti: elevate numerose sanzioni e disposta la chiusura di diversi esercizi pubblici     
    • Mobilità, al via i lavori di rifacimento e sistemazione della provinciale 217

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2021 Scordia.info