Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
0Si è svolto questa mattina un incontro in lingua inglese sul tema “Mindfulness”, organizzato dall’ Ente di Formazione Eris Scordia con il patrocinio del Comune di Scordia che ha visto protagonista il cappellano in pensione dell’Esercito americano dott. Richard Graves della base USA NAS Sigonella. L’evento si inquadra nell’ambito del progetto di prossimità, denominato “Community Relations” promosso dalla base statunitense NAS Sigonella presso scuole, parrocchie, enti di solidarietà, case famiglia e siti archeologici in tutta l’isola.
Ha aperto l’incontro l’organizzatrice dell’evento e orientatrice Eris Scordia, Valentina Tringali che ha ringraziato il Dott. Alberto Lunetta, Responsabile delle Relazioni Esterne della NAS Sigonella ed il relatore Graves, cedendo poi la parola alla referente di sede Eris Scordia Maria Neve Minissale che ha ringraziato a sua volta il Sindaco Francesco Barchitta e l’Assessore ai servizi sociali Egle Milga. Ringraziamenti sono stati inoltre rivolti alla scuola che tratta ogni giorno dibattiti e argomenti importanti come la gestione della mente tramite la meditazione.
Il Dott. Graves ha illustrato come, nel corso degli ultimi decenni, drammatici mutamenti sociali ed economici ed eventi catastrofici (pandemia, guerre ecc.) abbiano aumentato in maniera esponenziale i livelli di stress mentale nelle popolazioni causando, specialmente tra i giovani, isolamento, suicidi, incremento di uso di droghe, cibo spazzatura ed altri comportamenti devianti che mettono a rischio la salute fisica e mentale delle persone. Grazie alle tecniche di Mindfulness, che permettono di vivere al meglio il presente, acquisire consapevolezza di sé e migliorare il controllo delle proprie emozioni, ha spiegato Graves, si è scoperto che è possibile alleviare questi mali che affliggono l’interiorità. Il relatore ha anche fatto fare agli studenti una prova di meditazione che ha destato interesse ed entusiasmo creando un dibattito interessante alla fine dell’incontro.
Il progetto è stato supportato dalla Dott.ssa Alessia Fabiano Alessia, dalla Dott.ssa Adelaide Cristaudo dal corpo docenti. Si è trattato del primo evento di questo genere presso l’Eris di Scordia anche se i volontari della NAS Sigonella hanno già partecipato nel corso degli ultimi ad altri progetti di solidarietà organizzati dall’Amministrazione comunale.
Il progetto continuerà nelle prossime settimane con degli eventi di conversazione in lingua inglese con i marinai americani volti a migliorare le competenze linguistiche degli studenti.