• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Intitolare una via o piazza a Iuzzu Barone. Avviata una petizione popolare

Intitolare una via o piazza a Iuzzu Barone. Avviata una petizione popolare

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 26 Set, 2014

Intitolare una via o piazza a Feliciano “Iuzzu” Barone. E’ questo l’oggetto della petizione popolare avviata da Scordia Bene Comune nella ricorrenza del decimo anniversario della morte, il 25 dicembre, dell’amministratore, consigliere comunale ed esponente del Partito Comunista Italiano. Da sempre impegnato attivamente in politica a difesa della propria comunità. Ricoprì le cariche di segretario amministrativo della Cooperativa F. Lo Sardo per l’occupazione delle terre, segretario amministrativo e politico per diversi anni del Pci, segretario della Camera del Lavoro, dal 1952 in poi consigliere comunale assessore, vice sindaco. Aderì al Pci dopo il 1945, rientrato dalla prigionia in Egitto dove partecipò alla battaglia di El Alamein come paracadutista della Folgore. Qui rimase gravemente ferito perdendo parzialmente l’udito ma non ebbe mai riconosciuta questa invalidità dallo Stato. Fu protagonista nello sciopero bracciantile del 1959 per l’aumento dei salari e poi ingiustamente accusato di avere partecipato agli scontri con le forze dell’ordine.

Sulla intitolazione di una via o piazza a Barone era intervenuto il presidente del Consiglio comunale, Francesco Cacciola, che nell’intervista che vi proponiamo, realizzata in occasione della intitolazione dell’aula consiliare ad Angela Cavalli, si era espresso favorevolmente.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale 1 Feb, 2023
  • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia 1 Feb, 2023
  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Articolo precedente Scuole e disabili, minacciata l’integrazione scolastica. Intervengono SBC e Rifondazione
  • Articolo successivo Al Majorana classi pollaio e niente insegnanti di sostegno. Parte la protesta degli studenti
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Intitolare una via o piazza a Iuzzu Barone. Avviata una petizione popolare
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info