La chiesa di San Domenico Savio impreziosita dall’opera dell’artista Iozzia
0L’aula liturgica della chiesa di San Domenico Savio è stata impreziosita da un’opera realizzata dall’artista modicano Daniele Iozzia. Una vera opera d’arte che arricchisce il presbiterio della chiesa le cui sorti sono rette dal giovane prete Matteo Malgioglio, cultore dell’arte. I lavori per collocare l’opera nella parete absidale sono stati completati in questi giorni anche grazie al contributo di numerosi benefattori e di manodopera volontaria. La realizzazione dell’opera dal titolo “Esaltazione della santità giovanile” si inquadra in una serie di iniziative, avviate dal parroco d’intesa con gli organi diocesani competenti, che vanno verso un progetto di riqualificazione dell’aula liturgica e dei suoi spazi, anche attraverso la creazione di un consono apparato iconografico di cui l’edificio ecclesiastico ne era ancora privo. L’opera si sviluppa su una superficie di circa 15 mq e si compone di tre tele, dipinte con tecnica ad olio, in forme figurative di gusto classico e rappresenta il Santo titolare della chiesa, Domenico Savio, in compagnia di altri santi giovani di ogni epoca. Al centro della composizione un croci ficco ligneo che costituisce il punto di fuga verso cui convergono tutte le figure. L’opera sarà presentata ufficialmente il 23 settembre, festa della dedicazione della chiesa parrocchiale di cui ricorre il 20’ anniversario, alla presenza dell’autore, nel corso di una celebrazione eucaristica inaugurale presieduta dal Vescovo di Caltagirone. “Quando l’arte sacra esprime, per mezzo della bellezza, i contenuti della fede – dichiara don Matteo Malgioglio – essa non solo diventa strumento a servizio della liturgia e della catechesi ma vera manifestazione dell’amore di Dio”.