La Gymnica perde la lunga imbattibilità interna.
0Pesante come un macigno. Un quattro a uno che mette al tappeto la Gymnica, capace di raddrizzare una gara che si era messa male con il rischio (per gli ospiti) di vedersi surclassare da una squadra completamente rivitalizzata nella ripresa dall’ingresso di Ousmane, certamente più in palla di Barberi, almeno per quello che riguarda la gara contro la Tyger, una squadra forte, sin troppo esperta che è riuscita a dare il classico colpo del ko nel momento in cui, l’inesperta squadra scordiense, matricola in eccellenza, era ancora li a discutere con il pessimo arbitro Claudio Iapichino di Siracusa sulla decisione di assegnare un calcio d’angolo, battuto velocemente dai messinesi e capitalizzato a dovere dal nuovo entrato Salerno.
La squadra di Natale Serafino, al suo debutto in casa, ha giocato alla pari per 70′. Anche nel primo tempo, malgrado la superiorità territoriale degli avversari vicini al gol in due circostanze ad inizio gara.
Chiamato a sostituire Castiglia squalificato, Ivan Senia si è dimostrato di essere all’altezza del compito, insieme ad un Bertolo superlativo. Indisponente invece l’arbitro, capace di fischiare una serie infinita di punizioni, pignolo come non mai. In poche parole l’unica nota stonata di una gara giocata per buona parte ad alti livelli dalle due formazioni.
A passare per primi sono i messinesi che capitalizzano l’ennesima punizione (siamo ancora nel primo tempo). Gulizia respinge ma sulla sfera si avventa Pettinato che realizza.
Nella ripresa, Serafino mette Ousmane e la gara cambia volto. L’ivoriano mette Grasso a tu per tu con il palagonese Fagone Pulici, bravo a chiudere lo specchio. L’attaccante procura anche il rigore, concesso dall’arbitro per un tocco di mano di Kouadio. Dal dischetto, Grasso fa pari. Sulle ali dell’entusiasmo, la Gymnica è straripante. Si procura tre palle gol clamorose. Da brividi quella mancata da Pieluigi Gentile che arriva “senza fiato” su un invito di Ousmane, la palla poi capita sui piedi di Monteleone ma Fagone è insuperabile. Qualche minuto dopo ancora Ousmane protagonista con il colpo di testa ravvicinato che finisce alto sulla traversa.
La furia dei rossoazzurri sembra esaurirsi qui. Subito dopo, infatti, Gulizia è bravo a fermare la pericolosa incursione di Lupo.
Al 77′ il pasticcio. I ragazzi di Serafino protestano per l’assegnazione di corner nel frattempo battuto dai messinesi che ringraziano e segnano i gol del sorpasso con Bonuso. Un colpo mortale per la Gymnica che prova a reagire sfiorando la rete con Bertolo e Ousmane ma nel finale, i fortissimi messinesi, segnano prima con Perricone che non trova ostacoli sulla fascia destra e con Biondo che indirizza all’incrocio, favorito anche da una deviazione fortunosa.
Alla fine della gara le dichiarazioni dei due allenatori. Santino Bellinvia elogia lo Scordia per l’ottimo gioco espresso ma i tre punti vanno alla sua squadra, meritatamente in vetta alla classifica.
Una gara seguita con tanta passione anche dal patron Lino Gurrisi: “Mi dispiace per la sconfitta subita in questo esordio davanti ai nostri tifosi ma mi corre l’obbligo di complimentarmi con la squadra lo staff e tutti gli amici che hanno condiviso e sposato questo progetto entusiasmante ma difficilissimo nel portarlo avanti. Sono certo che tutti insieme, tifosi e sportivi, vicino alla squadra e alla società, riusciremo con soddisfazione a gridare forza SCORDIA”.
IL TABELLINO
GYMNICA SCORDIA: Gulizia, Crisafulli (46’ Pirrera), Serafino, Grasso, Senia, Bertolo, Messina, Gentile, Barberi (48’ Ousmane), Monteleone (66’ Bellino), Aletta. A disposizione: Cultrera, Monteforte, Favara, Megna. All. Serafino.
TYGER BROLO: Fagone, Perricone, Kouadio, D’Arrigo S., Pettinato, Messineo (76’Salerno), Lupo, Bonuso, Buda (80’ Falanca), Elamraoui (64’ Zingales), Biondo. A disposizione: D’Alessandro, D’Arrigo G., Speciale, Di Venuto. All. Bellinvia.
ARBITRO: Iapichino di Siracusa (Assistenti Rizzo e Messina di Agrigento).
RETI: 45’ Pettinato, 59’ Grasso (rig), 77’ Bonuso, 91’ Perricone, 93’ Biondo.
Note: Angoli 5-4 per gli ospiti. Ammoniti: Elamraoui(T), Messina (G), Pettinato (T), Kouadio (T), Serafino (G), D’Arrigo S. (T), Gentile (G), Bertolo (G). Recupero 1′ e 5′.
I RISULTATI DELLA 2^ GIORNATA DEL GIRONE B DI ECCELLENZA
[matches league_id=5 match_day=2]LA CLASSIFICA
[standings league_id=5 template=extend logo=false]