La villa comunale rimessa a nuovo da volontari
1La villa comunale si tinge di nuovo. Dopo il restyling voluto dall’amministrazione comunale nelle settimane scorse questa volta su iniziativa della UIL di Scordia, responsabile Gaetano Corbino, alcuni volontari armati di pennelli e vernice hanno ridipinto di verde il cancello di ingresso e tutte le panchine. All’appello sabato mattina hanno risposto, oltre all’Assessore Aurelio Corbino e i consiglieri comunali Luigi Guttuso e Salvatore Barresi, Rocco Emma, Andrea e Giovanni Lagona, Salvatore Parisi, Evaristo Lo Castro, Giuseppe Manlio Valenti, Gaetano Tamburino, Cristian Sapienza, Sebastiano Bruschini, Roberto Pappalardo, Eugenio Lo Castro, Salvatore Mazzone, Pino Lombardo, Antonino Di Benedetto. L’iniziativa è stata resa possibile grazie anche alla Decor Casa del titolare Di Benedetto Salvatore, tra i volontari, che ha messo a disposizione la vernice.
“Con questa iniziativa – afferma Gaetano Corbino – come sindacato abbiamo voluto compiere un gesto concreto a vantaggio di tutta la collettività perché possa essere di esempio per altre iniziative di volontariato”.
I volontari non si sono limitati a ridipingere panchine e cancelli, ma hanno anche ripulito l’area della villa che dopo qualche giorno di chiusura per questi interventi è stata riaperta. Nelle prossime settimane l’amministrazione ha in programma di completare gli interventi provvedendo a cancellare le scritte che ancora si trovano in alcune zone all’interno della villa.
All’iniziativa erano presenti il presidente del consiglio, Francesco Cacciola e il sindaco Franco Tambone. “Ringrazio la UIL e tutti i volontari – afferma il sindaco Tambone – che hanno compiuto un gesto di amore nei confronti della città. Abbiamo in concreto realizzato quello che ho sempre sostenuto, ovvero che ciascuno metta a disposizione della comunità la propria professionalità in sinergia con l’amministrazione comunale. Continueremo su questa strada in tutti i settori, a partire dalla prossima iniziativa che stiamo organizzando con Legambiente e il mondo delle associazioni presenti nel nostro territorio, insieme anche alle scuole, sindacati, partiti e parrocchie”.
[nggallery id=142]