• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • La Passione del Signore in scena a San Domenico Savio

La Passione del Signore in scena a San Domenico Savio

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 7 Apr, 2014

La chiesa di San Domenico Savio è diventata Gerusalemme per una sera. Ieri, infatti, i giovani ed alcuni fedeli della parrocchia hanno rappresentato il dramma della passione del Signore, dall’ingresso di Cristo a Gerusalemme alla sua crocifissione sul Golgota, meditando le varie stazioni della Via Crucis.

Dopo l’ingresso trionfale a Gerusalemme, Gesù ha consumato l’ultima cena con i suoi discepoli. Quindi, si è recato all’orto del Getsemani, dove è stato tradito da Giuda. Quindi, dopo essere passato dal sommo sacerdote, Pilato gli ha consegnato la croce, con cui è partito per il doloroso viaggio verso il Calvario. Commuoventi gli incontri che, durante il cammino, caricato della croce, Cristo ha fatto. Prima con Maria, sua madre, che in abito di lutto l’ha atteso lungo la strada piangendo. Poi con Simone di Cirene, che l’ha aiutato a portare la croce. Quindi con la Veronica, che gli ha asciugato il volto sporco di sangue e di lacrime. Infine con le pie donne, che Cristo ha confortato.

Quindi il Cristo è salito al Golgota e, accompagnato da un canto eseguito dal gruppo interparrocchiale di animazione liturgica, è stata proiettata la scena della crocifissione e della consegna dello spirito di Gesù tratta dal film “The Passion”.

“È stato un bel momento di evangelizzazione – ha detto il parroco, don Matteo Malgioglio, nei suoi saluti conclusivi -. Aiutati dal teatro sacro, che nella Chiesa ha lunga tradizione, questi giovani e amici della parrocchia ci hanno offerto una catechesi diversa, facendoci pienamente immergere negli eventi della passione del Signore”.

FRANCESCO AMATO

Share

Ti potrebbe interessare…

  • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale 1 Feb, 2023
  • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia 1 Feb, 2023
  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia 26 Gen, 2023
  • Articolo precedente La militellese Benedetta Medulla promessa del fioretto siciliano
  • Articolo successivo La Fp Cgil contesta la procedura di licenziamento collettivo avviata da Kalat spa in liquidazione
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
    • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • La Passione del Signore in scena a San Domenico Savio
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info