• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • La sicurezza di Intesa San Paolo nelle mani di un giovane scordiense

La sicurezza di Intesa San Paolo nelle mani di un giovane scordiense

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 1 Lug, 2020

Intesa Sanpaolo ha vinto il CTF AIPSA 2020 “Cyber Resilience amid a Global Pandemic”, organizzato da AIPSA, Associazione Italiana Professionisti Security Aziendale, in collaborazione con Spike Reply, società del gruppo Reply specializzata nei servizi di consulenza e soluzioni integrate di Business Security & Fraud Management. L’edizione 2020 della competizione – riservata a team di professionisti della Cyber Security delle più importanti società italiane – è stata dedicata alla Cyber Resilienza durante la pandemia globale. La squadra vincente di Intesa Sanpaolo ha visto la partecipazione di Daniele Bevilacqua e Rocco Mercante del SOC (Security Operation Center) e Marco Festa, Luca Massaron e Francesco Pipitò dell’unità Attack & Defense del CSIRT (Cyber Security Incident Response Team).

Rocco Mercante è un 29 enne scordiense che dopo acquisito la Maturità Scientifica presso il Majorana ha iniziato gli studi universitari a Catania per poi, incoraggiato anche dai genitori, il papà, Carmelo è meccanico, la mamma, Angela casalinga, ha deciso di continuare gli studi al Politecnico di Torino dove si è laureato brillantemente in Computer Engineering. Grazie ad un accordo tra l’università e Intesa San Paolo ha partecipato ad un progetto e poco dopo, grazie alle sue capacità, è stato assunto a tempo pieno presso l’ufficio della Cyber Security dell’istituto bancario dove lavora ormai da due anni.

Il successo al CTF AIPSA 2020 “Cyber Resilience amid a Global Pandemic” organizzata da AIPSA, Associazione Italiana Professionisti Security Aziendale riservata a team di professionisti della Cyber Security delle più importanti società italiane è arrivato grazie anche al suo impegno. La notizia ha avuto molta visibilità all’interno della banca che ha investito e sta continuando a investire fortemente nelle nuove tecnologie,  con l’obiettivo di divenire una IT Digital Company e fornire ai clienti servizi on line sempre più innovativi, di facile accesso, rapidi e sicuri  e riconoscimenti sono arrivati da figure di spicco, uno su tutti da Massimo Proverbio, Chief IT, Digital & Innovation Officer di Intesa Sanpaolo.

Rocco lavora all’interno del Security Operation Center (SOC) che si occupa di gestire gli Incidenti di Sicurezza: “Bisogna avere alte competenze tecniche su tutte le tecnologie e i sistemi informatici all’interno della banca, per poter prevenire e individuare potenziali attacchi informatici – afferma con un pizzico d’orgoglio – se si vuole ancora di più entrare nello specifico il mio ruolo viene anche definito “Threat Hunter” in italiano “Cacciatore di Minacce”. Questa figura professionale ha il compito di identificare, isolare e neutralizzare in maniera pro-attiva le minacce informatiche più avanzate”.

Il lockdown gli ha imposto un maggiore lavoro vista la grande richiesta on line: “Per forza di cose, con le filiali inizialmente chiuse e poi solo su appuntamento, anche chi ancora non utilizzava tutti i servizi digitali, si è spostato su quel mondo. Cosa che dal nostro punto di vista come security, ci ha costretti a lavorare con occhi sempre più attenti. Ti dico solo che il semplice “phishing” con cui si prova a far cliccare su link malevoli i clienti è cresciuto del 170% nel periodo di lockdown”.

Come sei arrivato a fare questo lavoro che vedo ti piace molto?: “Si è qualcosa che mi ha sempre affascinato. Chi mi conosce anche in paese, sa che da sempre il mondo dei computer ha fatto parte della mia vita, e gli aspetti di sicurezza rendono tutto quel campo poco monotono, e costringe ad essere sempre aggiornati sulle nuove tecnologie, quindi mi ha da sempre affascinato”.

A chi dedichi questo riconoscimento? “Alla mia famiglia di sicuro, che mi ha sempre sostenuto e spronato a non arrendermi, anche nei momenti più difficili, e quindi non solo economicamente ma soprattutto moralmente”.

Quanti siete in famiglia? “Ho solo una sorella, siamo in 4 ovviamente si è allargata con mio cognato, il mio nipotino ed uno in arrivo”.
Da quando non vieni a Scordia? “Sono 6 mesi ormai, e l’ultima volta sono venuto solo qualche giorno per festeggiare il compleanno del mio nipotino. Dovevo venire a Pasqua, ma il volo è saltato per via del coronavirus”.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale 1 Feb, 2023
  • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia 1 Feb, 2023
  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Articolo precedente La Zes pronta a decollare ma serve creare una pista sicura. L’amministrazione già al lavoro
  • Articolo successivo I locali dell’ex asilo nido affidati all’Asp di Catania. Siglata l’intesa con il Comune di Scordia
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • La sicurezza di Intesa San Paolo nelle mani di un giovane scordiense
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info