• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • Il teatro all’aperto sarà intitolato al musicista Vito Monitto

Il teatro all’aperto sarà intitolato al musicista Vito Monitto

2
  • di Scordia.info
  • in Cultura & Spettacolo
  • — 29 Set, 2011

Il teatro comunale all’aperto avrà presto una denominazione. La giunta comunale guidata dal sindaco, Angelo Agnello, ha deciso di intitolare la struttura al musicista scordiense, Vito Salvatore Monitto, nato il 21 agosto 1908 e morto all’età di 73 anni, il 14 maggio 1981, di professione falegname ma con una grande passione per la musica ed in particolare per la composizione, autore di 860 marce ed un numero imprecisato di brani di diverso genere. Alcune delle sue opere sono state utilizzate dal compositore scordiense Paolo Buonvino che ha realizzato colonne sonore quali i Vicerè,  La Piovra 9 e Paolo Borsellino. Grazie ad una accurata ricerca da parte del figlio Salvatore, le sue marce sono state raccolte in tre cd, Piccola Innamorata, Venerdi Santo e Scordia in Festa, realizzate dalla banda musicale Stesicorea diretta proprio da un pronipote, Marco Monitto. La richiesta di intitolare l’anfiteatro a Vito Monitto era stata avanzata dal figlio Salvatore. Il consiglio comunale nella seduta dello scorso 9 agosto aveva votato all’unanimità una mozione di indirizzo. “La diffusione e l’apprezzamento in Sicilia e nel mondo delle musiche di Vito Monitto – si legge nella motivazione – concorrono a tenere alta la tensione verso l’arte e la cultura”.
Adesso l’ultima parola spetta alla Prefettura, previa acquisizione del parere vincolante della Società di Storia Patria.

LORENZO GUGLIARA

Il sito dedicato a Vito Salvatore Monitto

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Presentato Ho visto la Pace, l’ultimo libro di Sebastiano Ministeri 25 Giu, 2023
  • Gli studenti del “Majorana” incontrano il regista Giovanni Anfuso 20 Giu, 2023
  • Un nuovo Key Club al Majorana di Scordia 25 Mag, 2023
  • Alla ricerca delle radici comuni europee: Carlo V 2 Mag, 2023
  • Articolo precedente RAMACCA. Si presenta all’incontro con il rivale armato di pistola e coltelli.
  • Articolo successivo Rapine in villa. 4 fermi dei Carabinieri del Reparto Operativo di Catania
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Cartelle idriche. Il Comune intraprende importanti iniziative in attesa di ulteriori verifiche.
    • Partecipazione alle imprese, riprende domani da Scordia la raccolta firme per la proposta di legge della Cisl 
    • La statua di San Rocco sarà presto restaurata
    • Pnrr. Cambia il funzionario esperto nominato dal Comune. Dentro Lo Curto, fuori Lo Castro che ricorre al Tar
    • Scontro all’incrocio tra un auto e un mezzo dei Carabinieri
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • Il teatro all’aperto sarà intitolato al musicista Vito Monitto
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Cartelle idriche. Il Comune intraprende importanti iniziative in attesa di ulteriori verifiche.
    • Partecipazione alle imprese, riprende domani da Scordia la raccolta firme per la proposta di legge della Cisl 
    • La statua di San Rocco sarà presto restaurata

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info