Il teatro all’aperto sarà intitolato al musicista Vito Monitto
2Il teatro comunale all’aperto avrà presto una denominazione. La giunta comunale guidata dal sindaco, Angelo Agnello, ha deciso di intitolare la struttura al musicista scordiense, Vito Salvatore Monitto, nato il 21 agosto 1908 e morto all’età di 73 anni, il 14 maggio 1981, di professione falegname ma con una grande passione per la musica ed in particolare per la composizione, autore di 860 marce ed un numero imprecisato di brani di diverso genere. Alcune delle sue opere sono state utilizzate dal compositore scordiense Paolo Buonvino che ha realizzato colonne sonore quali i Vicerè, La Piovra 9 e Paolo Borsellino. Grazie ad una accurata ricerca da parte del figlio Salvatore, le sue marce sono state raccolte in tre cd, Piccola Innamorata, Venerdi Santo e Scordia in Festa, realizzate dalla banda musicale Stesicorea diretta proprio da un pronipote, Marco Monitto. La richiesta di intitolare l’anfiteatro a Vito Monitto era stata avanzata dal figlio Salvatore. Il consiglio comunale nella seduta dello scorso 9 agosto aveva votato all’unanimità una mozione di indirizzo. “La diffusione e l’apprezzamento in Sicilia e nel mondo delle musiche di Vito Monitto – si legge nella motivazione – concorrono a tenere alta la tensione verso l’arte e la cultura”.
Adesso l’ultima parola spetta alla Prefettura, previa acquisizione del parere vincolante della Società di Storia Patria.
LORENZO GUGLIARA
Il sito dedicato a Vito Salvatore Monitto