• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Lavoratori Domino ancora senza stipendio. Continua lo stato di agitazione

Lavoratori Domino ancora senza stipendio. Continua lo stato di agitazione

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 29 Ott, 2019

Rimangono in stato di agitazione i 30 lavoratori della Industrie Domino rimasti senza stipendio e senza alcuna certezza sul loro futuro occupazionale. Malgrado l’azione di protesta dei lavoratori che hanno incrociato le braccia alla fine di settembre e dopo avere preso atto degli impegni presi dalla proprietà dell’azienda, che davanti al funzionario direttivo dell’ispettorato del lavoro di Catania nell’incontro tenutosi il 21 ottobre, aveva indicato il 25 ottobre il termine ultimo per l’erogazione delle spettanze di agosto, tutto è rimasto invariato. “Per l’ennesima volta le industrie Domino hanno disatteso gli impegni assunti”. Così scrivono Rosario Di Mauro della Filca Cisl di Catania e Carmelo Restifo della Fillea Cgil di Caltagirone. “L’azienda aveva assunto l’impegno di regolarizzare intanto lo stipendio di agosto entro venerdì 25 ottobre, cosa non avvenuta, e oltretutto l’azienda non è stata in grado né di fornire una data certa per il pagamento degli stipendi né tantomeno di fornire una linea di programma industriale”. Le organizzazioni sindacali hanno ritenuto opportuno coinvolgere l’amministrazione comunale, nella figura del sindaco Franco Barchitta, il quale, a seguito di un incontro con i sindacati che si è tenuto ieri presso il Municipio, ha manifestato la propria solidarietà dichiarandosi disponibile ad intervenire sulla vertenza con l’apertura di un tavolo di concertazione per far si che l’azienda possa assumersi in pieno le proprie responsabilità. I lavoratori si dicono pronti a continuare la protesta. In programma per giovedi un sit in al Comune.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale 1 Feb, 2023
  • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia 1 Feb, 2023
  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Articolo precedente Il talento dei ballerini scordiensi approda in TV
  • Articolo successivo Infiltrazioni d’acqua alla Basso. Scuola chiusa per lavori urgenti
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Lavoratori Domino ancora senza stipendio. Continua lo stato di agitazione
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info