Lavori di riqualificazione dell’area dell’ex mercato. Ieri la consegna dei lavori
0Risolte le ultime formalità burocratiche, è stata siglata ieri la consegna dei lavori per la riqualificazione dell’area dell’ex Mercato di via Principessa di Piemonte tra il sindaco Franco Tambone ed il geometra Giovanni Di Grazia, rappresentante legale dell’Ati aggiudicataria della gara. Si tratta di un intervento finanziato con i fondi europei PIST per un importo dei lavori a base d’asta pari a Euro 988.316,63 su un progetto presentato nel 2009 dalla precedente amministrazione guidata da Angelo Agnello. I lavori di riqualificazione, che si concluderanno nell’arco dei successivi otto mesi, interesseranno un’area di 11.000 metri quadri e manterranno l’originaria vocazione dell’area destinata a parcheggi, spazi verdi, piazze e luoghi di svago. Tra i servizi offerti vi sono l’area fieristica di 3.500 metri quadri, il parcheggio coperto di 700 metri quadri, l’area per il gioco “dei brigghia” e la piazza (ex parcheggio) che saranno completati anche da un’area di sosta per i camper con nove stalli completi di allaccio per l’elettricità e per l’acqua potabile.
Il Responsabile unico del procedimento dell’intervento è Salvatore Campisi, dirigente dell’Ufficio Tecnico, progettista e direttore dei lavori è Salvatore Mazzone, collaboratore della direzione dei lavori è il geometra Francesco Lucio Raimondo, consulenti esterni sono Gesualdo Mineo, Giuseppe Pollicino e Giancarlo Bennardo.
Il cantiere sarà avviato nei prossimi giorni appena l’Ufficio Tecnico avrà completamente ultimato l’allestimento della segnaletica orizzontale e verticale che interessa il nuovo percorso della linea Interbus, visto che il pullman non potrà più transitare all’interno dell’area interessata dai lavori. La fermata è stata spostata di una decina di metri sempre in via Matteotti.
(Nella foto da sinistra l’assessore Aurelio Corbino, il Rup Salvo Campisi, il sindaco Franco Tambone, il direttore dei lavori, Salvo Mazzone, il legale rappresentante dell’ATI, Giovanni Di Grazia, il collaboratore per la direzione dei lavori, Francesco Lucio Raimondo e l’assessore Pippo Lo Castro)