• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • L’Etna fa paura. Prosegue intensa l’attività stromboliana del vulcano.

L’Etna fa paura. Prosegue intensa l’attività stromboliana del vulcano.

0
  • di Gino Calleri
  • in Cronaca
  • — 16 Dic, 2013

Ormai da quasi tre giorni prosegue l’intensa e spettacolare attività stromboliana dell’Etna, con emissione di vapori, ceneri e lava iniziatasi dal cratere di Nord Est (NEC) e tuttora in corso grazie alle bocche e fessure eruttive presenti sul Nuovo Cratere di Sud Est (NSEC) il cui fenomenale e veloce accrescimento sta determinando la progressiva “fusione per incorporazione” con il fratello più anziano, il Cratere di Sud Est (SEC).
Imponenti fasi di fontanamenti lavici si sono alternate ad attività meno eclatanti e ad impressionanti fenomeni esplosivi, avvertiti su vasto raggio. I boati della scorsa notte, infatti, sono stati potentissimi e continui, ben udibili anche da Scordia e Militello V.C., città in cui sono tremati i vetri e le finestre di moltissime abitazioni.
Attualmente il vento spira verso Sud e sospinge una coltre di vapori e ceneri, non molto densa, proprio verso il nostro comprensorio, mentre i principali bracci delle colate laviche si stanno riversando sull’immensa Valle del Bove e non destano preoccupazione alcuna.
Disagi e criticità per il traffico aereo di Fontanarossa.
L’area del vulcano è stata anche interessata da alcuni fenomeni sismici tra il 14 e il 15 c.m., con intensità di magnitudo comprese tra i 2.3 e i 3.3 e profondità di circa 30 km, quindi non direttamente ricollegabili alla risalita del magma nei condotti vulcanici, in qualche modo comunque “stimolata” dagli scuotimenti crostali, e frutto di dinamiche classicamente tettoniche.
Altri sismi hanno interessato l’isola: l’evento più importante ha avuto epicentro a Noto (SR) con magnitudo 4.1, mentre due altre scosse di minore entità si sono verificate sui Nebrodi.
Nella Galleria Fotografica alcune immagini delle fasi eruttive del 14 c.m.
DSC0889WEB2DSC0887WEEB7???????????????????????????????

Share

Ti potrebbe interessare…

  • A Scordia nasce Sinistra Italiana. Si inaugura una nuova stagione di lotte e militanza. 22 Apr, 2021
  • Una donna e il figlio di 17 anni i responsabili dell’aggressione contro un 31enne 17 Apr, 2021
  • Cittadinanza onoraria a Patrick Zaki. La chiede il costituendo presidio “Libera Scordia” 13 Apr, 2021
  • Scordia, 4 persone andranno a giudizio per un post del M5S contro consigliere 10 Apr, 2021
  • Articolo precedente Allarme per la riapertura della discarica Armicci
  • Articolo successivo Interessante rilievo geologico scoperto dietro il muro di contenimento del Liceo Majorana.
    NULL
    

    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • A Scordia nasce Sinistra Italiana. Si inaugura una nuova stagione di lotte e militanza.
    • COMUNICATO SINISTRA ITALIANA SCORDIA
    • Una donna e il figlio di 17 anni i responsabili dell’aggressione contro un 31enne
    • Cittadinanza onoraria a Patrick Zaki. La chiede il costituendo presidio “Libera Scordia”
    • Scordia, 4 persone andranno a giudizio per un post del M5S contro consigliere
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather wordpress widget
    by agenzia siti web okOpenWeatherMap
  • Home
  • Cronaca
  • L’Etna fa paura. Prosegue intensa l’attività stromboliana del vulcano.
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • A Scordia nasce Sinistra Italiana. Si inaugura una nuova stagione di lotte e militanza.
    • COMUNICATO SINISTRA ITALIANA SCORDIA
    • Una donna e il figlio di 17 anni i responsabili dell’aggressione contro un 31enne

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2021 Scordia.info