• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Uncategorized
  • L’Ettore Majorana adotta il CAF

L’Ettore Majorana adotta il CAF

0
  • di Scordia.info
  • in Uncategorized
  • — 26 Mag, 2014

L’Ettore Majorana sempre più virtuoso, adotta per l’anno scolastico 2013/2014 l’autovalutazione di istituto realizzata con il modello CAF.
Il Common Assessment Framework, è lo strumento comune europeo per la gestione della qualità destinato al settore pubblico. Il sistema è nato dalla cooperazione tra i Ministri responsabili delle funzioni pubbliche dell’Unione Europea. Oggi ritenuto un modello di eccellenza per favorire l’introduzione dell’autovalutazione della qualità nelle amministrazioni pubbliche.

Il CAF è quindi finalizzato al miglioramento. Volto a sviluppare le quattro fasi del “Ciclo PDCA”: pianificare, eseguire, valutare, agire. Il tutto si traduce attivamente in uno strumento essenziale sia per mantenere i processi istruttivi sotto controllo, sia per il miglioramento continuo.

Il modello consiste in una griglia di autovalutazione, che contiene tutti gli elementi che consentono di analizzare le performance della scuola e di capire dove intervenire per migliorarla.
In tal senso il Majorana ha predisposto questionari, anonimi a tutela della privacy, per rilevare il gradimento degli alunni, dei docenti e delle famiglie e per meglio comprendere l’efficacia e l’efficienza dei processi educativi, didattici e formativi attivati dall’istituto.
“In tal modo la scuola rileverà e farà propri i suggerimenti e le proposte di tutte le componenti per valorizzare i punti di forza e ridurre i punti di debolezza”- scrive l’ente e continua- La Vostra opinione sulla vita scolastica dei vostri ragazzi e sul funzionamento generale del liceo è pertanto determinante. Vi chiediamo di contribuire a questo importante processo di valutazione che, con la partecipazione di tutti, potrà avere importanti ricadute sul miglioramento dell’Istituzione scolastica”.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Attività operativa dei Carabinieri del Comando Provinciale di Catania 2022 3 Gen, 2023
  • Policlinico-San Marco. Da oggi un nuovo servizio di prenotazioni 4 Nov, 2022
  • Si conclude con un grande abbraccio la visita di studenti finlandesi ospiti del Liceo 10 Mag, 2022
  • Morto nel nubifragio, si cerca la moglie 26 Ott, 2021
  • Articolo precedente A Scordia PD primo partito, arretra ma tiene il M5S.
  • Articolo successivo Il depuratore consortile. Il monumento all’incompiuta.
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
    • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità
    • Matrimonio “d’oro” tra arancia rossa di sicilia igp e prosecco doc
    • Il Tar di Catania ha annullato il Daspo a due giovani calciatori della Gymnica: «Estranei ai fatti».
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Uncategorized
  • L’Ettore Majorana adotta il CAF
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
    • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info