Liceo Scientifico. Ritardi sui lavori per la messa in sicurezza di un muro
0Inizia il nuovo anno scolastico per il liceo scientifico “E. Majorana” e non ci sono ancora certezze sull’inizio dei lavori per la messa in sicurezza del muro di sostegno dell’area di pertinenza sul lato nord che qualche anno fa, sotto il peso della terra, si inclinò pericolosamente e rese necessario l’intervento della provincia regionale che nel dicembre di due anni fece entrare in azione le ruspe per alleggerire il peso della enorme massa di terra che con la pioggia aumentò notevolmente la propria pericolosità. I lavori sarebbero dovuti iniziare già da parecchio tempo. La rassicurazione in tal senso giunse anche in seguito ad un sopralluogo effettuato lo scorso ottobre, dall’assessore provinciale Giovanni Ciampi. A ribadirlo il consigliere provinciale del gruppo Comunisti-IdV, Valerio Marletta che qualche giorno fa, dopo l’ennesima interrogazione, ha ricevuto risposta a firma del dirigente del servizio, in cui si annuncia che si è proceduto ad aggiornare l’incarico di progettazione con relativa richiesta di “caratterizzazione geognostica”. “Si evince chiaramente – dichiara Marletta – che la provincia non ha ancora approvato il progetto esecutivo e già nell’aprile di quest’anno avevo già denunciato l’insostenibile ritardo”. Per il primo progetto esecutivo per il consolidamento strutturale del muro, per un importo di circa 100 mila euro era già stato dato l’incarico ad un tecnico della provincia ma a causa delle dimissioni di uno dei dirigenti, il progetto fu affidato ad un altro tecnico. Sono passati così due anni e mezzo e si prevedono ancora tempi lunghi visto che per rendere il progetto esecutivo bisognerà attivare l’iter burocratico di una gara di appalto, aggiudicazione dei lavori e la firma del contratto. Nel frattempo la provincia ha provveduto a tinteggiare le 35 aule e nei prossimi giorni anche gli ampi corridoi. Rimane confermata l’agibilità della palestra rimasta chiusa per molto tempo proprio a causa della pericolosità del muro.