Lo Scordia pronto allo storico esordio in serie D. Una conquista per la città.
0Domani sarà scritta una pagina di storia della nostra città. Una splendida pagina di sport che vede lo Scordia all’esordio nel campionato nazionale di serie D di fronte a squadre dalla lunga e blasonata tradizione calcistica come Reggio Calabria, Siracusa, Cavese, Marsala, pronta a farsi rispettare e a portare alto il nome della città che, speriamo, a cominciare dalla classe politica, per passare a quella imprenditoriale sino ai cittadini, sia una grande occasione di sviluppo economico e sociale. Bisognava aspettare un imprenditore acatese, Rosario Gallo, per avere una squadra così in alto ma in una società ormai multietnica e multiculturale, ben vengano risorse e mecenati esterni pronti a dare l’input per la risalita.
La prima gara si giocherà a Leonforte, una cittadina di circa 13 mila abitanti della provincia di Enna che ha in comune con Scordia una famiglia nobile palermitana, i Branciforti. Nel 1610 infatti fu proprio Placido Branciforti ad ottenere la licenza di popolare la città grazie alla conquista normanna. Lo stesso avvenne a Scordia con Antonio Branciforti. Basta guardare i due stemmi con il leone rampante per comprendere le affinità tra i due comuni. Città delle pesche, Leonforte, patria delle arance, Scordia.
Le due squadre si incontrarono per la prima volta a Militello, campo neutro, nel girone F di I categoria. Era il 25 settembre 2009. La supercorazzata Leonfortese, che poi vinse il campionato, impattò 0-0 contro Murgia e compagni ma poi lo Scordia perse a tavolino per la posizione irregolare di un giocatore. Al ritorno, con lo Scordia fanalino di coda, finì 3-0 per gli ennesi (doppietta di Messina ed rete di Arpidone) era il 3 gennaio 2010.
Le due compagini si ritrovarono nel campionato di promozione, stagione 2011-2012. Alla prima giornata giocata l’11 settembre 2011 finì 2-2 a Scordia con un pareggio stretto ai locali che segnarono con Monteleone e Bellino. Andò meglio nel ritorno: 2-3 a Leonforte l’8 gennaio 2012 con la storica impresa della Gymnica Scordia allenata da Mimmo Guarino con Giuseppe Piraneo Presidente. Le reti furono realizzate da Monteleone, Oliveri e Ranno.
Per la gara di domani mancherà Fabio D’Agosta, alle prese con un turno di squalifica ereditata nella passata stagione a Siracusa. Esordio previsto per il bomber Giorgio Corona (nella foto) che potrebbe fare coppia con Dario Bellino. Ci sarà certamente da divertirsi. Appuntamento alle 15 al campo nuovo di Leonforte, in erba naturale.
Domani, caldo permettendo, speriamo di assistere ad una bella partita, esordio assoluto in Quarta serie per la nostra squadra e la nostra città. Terna arbitrale tutta palermitana con il figlio d’arte Mario Saia che sarà assistito da Alessandro Bruno e Francesco Cortese.
Questi i 22 convocati da mister Serafino: Barcellona, De Miere, Pandolfo, Diop, Monforte, Fecarotta, Pirrotta, Russo, Bonaventura, Sardo, Maimone, Di Peri, Caci, Messina, Pascali, Mazzamuto, Corona, Maltese, Bellino, Guerreri, Ousmane, Marziale.