Lotta al melanoma. Siglata una convenzione per la prevenzione.
0Non abbassa la guardia il Comune di Scordia e coglie al volo la possibilità di uno screening di prevenzione nei confronti di una delle tipologie di cancro più pericolose: il melanoma.
Un incontro nell’ufficio del Primo cittadino, per siglare una nuova convenzione per la prevenzione di quella che viene considerata una delle forme più pericolose di cancro della pelle. La quinta tipologia di tumore più comune, dopo neoplasie del seno, polmoni, prostata e colon-retto. Presenti all’incontro, il dottore Marcello Stella, il dottore Angelo Murgo, la professoressa Mirella Santoro e la giunta comunale insieme alla presidenza del consiglio comunale.
“La convenzione, che include una serie di incontri presso le scuole, aziende e strutture varie, prevede uno screening di massa completamente gratuito” – ha spiegato il Sindaco Franco Barchitta.
Il melanoma è causato, nella maggior parte dei casi, dalla sovraesposizione dei raggi UV (emanati da sole, lampade solari, lettini abbronzanti, ecc.) che danneggiano, determinando mutazioni, il DNA dei geni che controllano la crescita delle cellule della pelle. Questi geni danneggiati “istruiscono” le cellule a moltiplicarsi rapidamente e incontrollatamente formando tumori maligni. Far conoscere i fattori di rischio, oltre che sottoporsi a controlli periodici, sono i passi fondamentali verso la prevenzione.
Una convenzione che vuole essere, dunque, sia opportunità di screening sia messaggio sull’importanza della prevenzione nelle patologie neoplastiche.
TANIA CATALANO