MILITELLO. Gli studenti dell’Orlando proclamano l’autogestione
0Ieri mattina, dopo undici giorni (e dieci notti) di occupazione del plesso scolastico, gli studenti dell’istituto “Orlando” hanno deciso di passare all’autogestione dell’attività didattica. Tra le centinaia di studenti di Militello e Scordia, che rivendicano il mantenimento dell’autonomia organizzativa e istituzionale della sede, alla fine è prevalso il buonsenso.
Da oggi e a tempo indeterminato, in attesa di conoscere le determinazioni finali dell’Assessorato regionale alla Pubblica istruzione, che dovrà pronunciarsi sul nuovo assetto della rete scolastica provinciale, le lezioni saranno regolarmente ripristinate nelle prime tre ore. Seguiranno assemblee in aula magna, proiezioni di film e dibattiti, secondo un calendario che sarà definito con cadenza settimanale.
“Le ragioni della nostra mobilitazione – hanno dichiarato i rappresentanti dell’istituto, Salvatore Sutera e Sebastiano Leonardi – sono state comprese da cittadini e docenti, che ringraziamo per la collaborazione. Il bilancio della nostra protesta è sicuramente positivo. Tutti i ragazzi hanno mostrato uno spirito eccezionale di coesione, escludendo episodi d’intolleranza, danneggiamenti e atti incivili. Tutti i locali interni e gli spazi esterni sono stati opportunamente ripuliti da un nostro gruppo di lavoro”.
Alcune ragazze, che portano ancora i segni della stanchezza, non hanno smarrito la determinazione e l’orgoglio dei primi giorni di agitazione: “Nel nostro istituto – ha ammesso Chiara Compagnino – abbiamo trascorso pure il sabato notte. La mia schiena è letteralmente a pezzi, ma sono soddisfatta per la condivisione della nostra azione. Non ci resta che attendere il responso della Regione siciliana. Non intendiamo mollare: ci siamo messi in gioco per il bene della scuola e del nostro paese”.
LUCIO GAMBERA