• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • MILITELLO. I vigili urbani nell’ex centro diurno

MILITELLO. I vigili urbani nell’ex centro diurno

0
  • di Lucio Gambera
  • in Cronaca
  • — 2 Ago, 2013

L’ex centro diurno della Provincia regionale sarà gestito dal Comune. Lo hanno deciso i rappresentanti delle due parti istituzionali, che hanno formalmente consegnato l’edificio di via De Gasperi – già sede della Guardia medica e dei Servizi sociali – all’amministrazione municipale.

Secondo i termini dell’accordo, con il “placet” del dirigente del servizio provinciale alla Manutenzione, al Patrimonio e all’Edilizia, dott. Salvatore Roberti, l’Ente provinciale ha concesso l’immobile in comodato pluriennale e gratuito, che ospiterà il comando di polizia municipale e i relativi uffici amministrativi.

Il verbale dell’intesa è stato sottoscritto dal sindaco Giuseppe Fucile, che ha espresso soddisfazione per “il lieto epilogo dell’operazione, che ha avuto il parere favorevole del commissario provinciale, dott. Antonella Liotta. Il trasferimento dei vigili urbani, in una struttura efficiente e moderna, dopo gli opportuni adeguamenti, sarà effettuato in tempi brevi”.

Le chiavi al primo cittadino sono state consegnate dai funzionari provinciali, dott. Angelo Aliberti (Patrimonio) e dott. Nunziatina Spatafora (Economato). Al sopralluogo finale e all’incontro tra i contraenti hanno partecipato, infine, il consulente comunale Salvatore Portuso e il dirigente dell’Area tecnica comunale, arch. Michele Dell’Uomini.

L’edificio, che sorge in un vicolo del centro storico, nelle adiacenze dell’ex monastero benedettino e dell’Ufficio postale, si presenta in discreto stato di conservazione. Non è esclusa la prossima esecuzione di interventi di manutenzione per la piena fruibilità dei locali.

LUCIO GAMBERA

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale 1 Feb, 2023
  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia 26 Gen, 2023
  • Articolo precedente NO MUOS. Scordia Bene Comune chiede la convocazione urgente di un consiglio aperto
  • Articolo successivo Che ne sarà del museo etno-antropologico Mario De Mauro?
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • MILITELLO. I vigili urbani nell’ex centro diurno
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info