MILITELLO. I vigili urbani nell’ex centro diurno
0L’ex centro diurno della Provincia regionale sarà gestito dal Comune. Lo hanno deciso i rappresentanti delle due parti istituzionali, che hanno formalmente consegnato l’edificio di via De Gasperi – già sede della Guardia medica e dei Servizi sociali – all’amministrazione municipale.
Secondo i termini dell’accordo, con il “placet” del dirigente del servizio provinciale alla Manutenzione, al Patrimonio e all’Edilizia, dott. Salvatore Roberti, l’Ente provinciale ha concesso l’immobile in comodato pluriennale e gratuito, che ospiterà il comando di polizia municipale e i relativi uffici amministrativi.
Il verbale dell’intesa è stato sottoscritto dal sindaco Giuseppe Fucile, che ha espresso soddisfazione per “il lieto epilogo dell’operazione, che ha avuto il parere favorevole del commissario provinciale, dott. Antonella Liotta. Il trasferimento dei vigili urbani, in una struttura efficiente e moderna, dopo gli opportuni adeguamenti, sarà effettuato in tempi brevi”.
Le chiavi al primo cittadino sono state consegnate dai funzionari provinciali, dott. Angelo Aliberti (Patrimonio) e dott. Nunziatina Spatafora (Economato). Al sopralluogo finale e all’incontro tra i contraenti hanno partecipato, infine, il consulente comunale Salvatore Portuso e il dirigente dell’Area tecnica comunale, arch. Michele Dell’Uomini.
L’edificio, che sorge in un vicolo del centro storico, nelle adiacenze dell’ex monastero benedettino e dell’Ufficio postale, si presenta in discreto stato di conservazione. Non è esclusa la prossima esecuzione di interventi di manutenzione per la piena fruibilità dei locali.
LUCIO GAMBERA