• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • MILITELLO. Il sindaco chiede di mantenere il giudice di pace nella sede militellese

MILITELLO. Il sindaco chiede di mantenere il giudice di pace nella sede militellese

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 10 Nov, 2012

«Mantenere la sede dell’Ufficio del giudice di pace di Militello, che ha competenza territoriale anche per Scordia, accorpandone pure le relative funzioni e gli uffici di Vizzini e Mineo». Lo ha proposto l’amministrazione comunale militellese, che ha trasmesso un atto deliberativo al Ministero di Giustizia e al Tribunale di Caltagirone, sollecitando l’adozione di analoghi provvedimenti alle Giunte municipali degli altri centri.
Secondo il Comune di Militello, che continuerebbe a riservare – a titolo completamente gratuito o con l’assunzione dei relativi oneri di spesa previsti – un proprio immobile al presidio locale di giustizia, l’iniziativa è conforme al processo di riorganizzazione della rete giudiziaria nel Calatino, determinando una maggiore efficienza del servizio e un conseguente risparmio economico.
«Il Ministero di Giustizia – ha detto il sindaco della città del milite, Giuseppe Fucile – sarebbe sollevato dalle incombenze relative alla locazione dell’edificio. Ragioni di equidistanza territoriale, nell’ambito di una vasta area del comprensorio, depongono in favore del mantenimento dei servizi giudiziari. In riferimento alle risorse umane, inoltre, non mancherebbero i relativi supporti del personale comunale».
L’ente locale ha assicurato ogni disponibilità a “comandare” altre unità lavorative, che sarebbero eventualmente affiancate ai dipendenti (di ruolo) del competente ministero.
Altre soluzioni sarebbero più dispendiose per le comunità del circondario, «aumentando i consumi energetici e gli spostamenti dell’utenza» in altri centri.
Il primo cittadino ha ammesso di confidare, infine, in azioni amministrative di sostegno da parte delle amministrazioni dei Comuni limitrofi, le cui distanze territoriali – variabili da un minimo di nove a un massimo di venti chilometri – prevedono tempi minimi di mobilità.

LUCIO GAMBERA

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto 27 Feb, 2023
  • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge 15 Feb, 2023
  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale 1 Feb, 2023
  • Articolo precedente CALTAGIRONE. Una nuova scuola nel quartiere Canalotto: cominciati i lavori
  • Articolo successivo Il Pd va alle primarie per scegliere il candidato per la presidenza del consiglio
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
    • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto
    • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge
    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • MILITELLO. Il sindaco chiede di mantenere il giudice di pace nella sede militellese
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
    • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto
    • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info