MILITELLO. La variazione di Imu e Irpef nel consiglio del 22 agosto
0Adempimenti propedeutici al bilancio di previsione, determinazione di oneri e imposte: il Comune di Militello ha stabilito le “tappe” per la gestione delle risorse finanziarie e per il prelievo fiscale.
Sarà il Consiglio comunale a pronunciarsi, il prossimo 22 agosto, sulla eventuale variazione delle aliquote dell’Imu e dell’addizionale comunale Irpef, con la conseguente modifica dell’annesso regolamento municipale per i contribuenti. Per l’anno corrente, inoltre, secondo una proposta della Giunta e dei competenti uffici, il civico consesso dovrà individuare i beni comunali da alienare e valorizzare.
Il bilancio di previsione dovrà essere approvato, invece, entro il prossimo 30 settembre. Il nuovo termine di adozione dello strumento contabile e di spesa è stato reso noto dalla Regione siciliana, che non si è distinta per la puntualità e la congruità dei trasferimenti economici alle amministrazioni pubbliche, rendendo più acuti i disagi dei servizi finanziari degli Enti locali.
La Tares, la tassa comunale per i rifiuti e i servizi che ha sostituito la Tarsu e la Tia, dovrà essere pagata in acconto entro il 30 agosto (seconda rata) e il 30 ottobre (terza rata), indicando la causale e il c/c postale dell’Ente. Il versamento del saldo è previsto, invece, entro il 30 dicembre. Gli utenti dei servizi d’igiene urbana e pulizia dovranno effettuare i pagamenti con i modelli-bollettini già consegnati e compilati.
LUCIO GAMBERA