• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • MILITELLO. Memoria e futuro. Il premio dedicato al prof. Sebastiano Di Fazio

MILITELLO. Memoria e futuro. Il premio dedicato al prof. Sebastiano Di Fazio

0
  • di Lucio Gambera
  • in Cultura & Spettacolo
  • — 7 Lug, 2013

Militello - Presentazione libro Madonna Stella

Rileggere l’impegno per la città e l’opera del prof. Sebastiano Di Fazio, stimolando tra i giovani laureati nuove proposte e idee. Persegue almeno un duplice obiettivo la sesta edizione del premio “Memoria e futuro” che, a Militello, nei locali del museo d’arte sacra S. Nicolò, passerà in rassegna le produzioni accademiche (tesi di laurea o di dottorato) relative ad argomenti d’interesse archeologico, antropologico, letterario, economico, artistico, storico o sociale.

In riferimento a personaggi del mondo della cultura e ad opere di Militello, sarà valutato e premiato il più interessante elaborato universitario, che sarà scelto tra una “rosa” di istanze (gratuite) di partecipazione. I lavori, in formato cartaceo e digitale, dovranno essere presentati entro venerdì prossimo al museo militellese, che custodisce, tra le cripte sotterranee e nelle poderose strutture barocche della chiesa Madre, collezioni organiche di paramenti e arredi sacri, antiche donazioni ex-voto, argenterie e opere dei secoli scorsi.

Tutti le tesi universitarie – relative all’ultimo quinquennio – saranno conservate negli archivi museali ed eventualmente messe a disposizione di ricercatori e studiosi. Alla cerimonia di consegna del premio, con il patrocinio della Regione, della Provincia e del Comune, interverranno i familiari del prof. Di Fazio, già ordinario di “Economia dei mercati agricoli” della facoltà di Agraria dell’Ateneo catanese, scomparso a Militello l’8 agosto 2007, alla cui abnegazione si lega anche la produzione di diversi volumi su attività produttive, tradizioni, consuetudini e costumi locali dei secoli scorsi.

I lavori saranno coordinati dal direttore del museo, prof. Franca Barbanti. La commissione giudicatrice sarà composta dal presidente del museo, l’arciprete e parroco don Giuseppe Federico, da un membro del comitato scientifico, da un docente universitario, da un componente della famiglia del prof. Di Fazio e da un esperto della cultura di Militello e del suo territorio, che redigeranno una breve motivazione scritta dei “verdetti” ufficiali del concorso.

LUCIO GAMBERA

Nella foto – risalente al marzo 2006 – il compianto prof. Sebastiano Di Fazio (al centro) dopo la presentazione di un suo lavoro e la consegna di alcune copie di un volume a militellesi.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V 17 Mar, 2023
  • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia 1 Feb, 2023
  • Militello. Inizio d’anno in musica con il Coro Polifonico “Maris Stella” diretto da Alessandra Lussi 3 Gen, 2023
  • Il concerto della Banda Stesicorea rinnova la tradizione di Capodanno 2 Gen, 2023
  • Articolo precedente Francesco Del Fiume della Asd Lanza Boxe. Incontro vincente a Caltagirone
  • Articolo successivo PALAGONIA. Titolo italiano di Wushu-Sanda per la Golden drago
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
    • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto
    • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge
    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • MILITELLO. Memoria e futuro. Il premio dedicato al prof. Sebastiano Di Fazio
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
    • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto
    • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info