• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • MILITELLO. Rubano cavi di rame sulla tratta della ferrovia. Arrestati dai Carabinieri.

MILITELLO. Rubano cavi di rame sulla tratta della ferrovia. Arrestati dai Carabinieri.

0
  • di Lucio Gambera
  • in Cronaca
  • — 4 Nov, 2012

Furto aggravato e interruzione di pubblico servizio: con questa duplice accusa, a Militello, i carabinieri della locale stazione hanno arrestato in flagranza due ladri di rame. A Giuseppe Biancoviso di 31 anni e a un incensurato di 34, entrambi militellesi, i militari hanno contestato la sottrazione di circa 2.500 metri di cavi di rame e di materiali ferrosi dalla tratta ferroviaria Valsavoia-Gela, in contrada Fildidonna, al confine tra i territori comunali di Militello, Lentini e Scordia.
I furti di rame, battezzato ormai «oro rosso», continuano dunque a impazzare nell’intera provincia etnea creando disagi alla collettività e danni economici di rilievo.
A seguito del furto e per alcune ore, il traffico ferroviario è stato interrotto da Trenitalia, con conseguenti disagi per gli utenti del servizio, che hanno dovuto sopportare ritardi nei collegamenti tra il capoluogo etneo e l’area del Calatino-Sud Simeto. La linea delle Fs raggiunge, infatti, le stazioni di Palagonia, Scordia, Militello,
Mineo, Vizzini, Grammichele e Caltagirone.
I carabinieri hanno recuperato, dopo il fermo dei due ladri, l’intera refurtiva, che sarà restituita al legittimo titolare. Per Biancoviso e il suo complice, che hanno causato l’interruzione del servizio di trasporto pubblico, si sono aperte le porte del carcere circondariale di Caltagirone.
Il più giovane dei due accusati è noto alle forze dell’ordine per altri
reati contro il patrimonio, che potrebbero adesso “pesare” sulle prossime
decisioni del Tribunale calatino.
L’attività repressiva dei carabinieri – coordinati dal comandante, maresciallo Lorenzo Adamo – rientra in un più ampio piano di controllo del territorio comunale e di prevenzione dei reati. Lo scalo ferroviario di Fildidonna e le campagne circostanti rappresentano – a pochi chilometri dal centro abitato di Militello – una delle zone più “sensibili” in materia di reati contro il patrimonio.
LUCIO GAMBERA

Share

Ti potrebbe interessare…

  • La statua di San Rocco sarà presto restaurata 1 Set, 2023
  • Pnrr. Cambia il funzionario esperto nominato dal Comune. Dentro Lo Curto, fuori Lo Castro che ricorre al Tar 29 Ago, 2023
  • Scontro all’incrocio tra un auto e un mezzo dei Carabinieri 26 Ago, 2023
  • Si schianta contro autocarro mentre prova moto in riparazione 26 Ago, 2023
  • Articolo precedente Hobbit Scordia. La legge del più forte
  • Articolo successivo PTA a Scordia. Per il movimento Scordia Bene Comune si tratta dell’ennesimo atto di malgoverno.
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • La statua di San Rocco sarà presto restaurata
    • Pnrr. Cambia il funzionario esperto nominato dal Comune. Dentro Lo Curto, fuori Lo Castro che ricorre al Tar
    • Scontro all’incrocio tra un auto e un mezzo dei Carabinieri
    • Si schianta contro autocarro mentre prova moto in riparazione
    • Muro della villa comunale abbattuto. Si rifarà con i soldi del Pnrr
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • MILITELLO. Rubano cavi di rame sulla tratta della ferrovia. Arrestati dai Carabinieri.
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • La statua di San Rocco sarà presto restaurata
    • Pnrr. Cambia il funzionario esperto nominato dal Comune. Dentro Lo Curto, fuori Lo Castro che ricorre al Tar
    • Scontro all’incrocio tra un auto e un mezzo dei Carabinieri

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info