• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • MILITELLO. Salva la sede del giudice di pace.

MILITELLO. Salva la sede del giudice di pace.

0
  • di Lucio Gambera
  • in Cronaca
  • — 14 Mar, 2014

Sarà mantenuta a Militello, nell’ambito del circondario calatino, una delle due sedi del giudice di pace (l’altra è stata assegnata a Ramacca). A seguito della recente riforma delle circoscrizioni, accogliendo un’istanza del Comune, il ministro Andrea Orlando ha emesso il decreto che conferma le attività giudiziarie nella città del milite, che vanta circa due secoli di amministrazione della giustizia. Le attività prevedono l’estensione della competenza territoriale e del bacino d’utenza, dopo la chiusura degli uffici di Caltagirone, Grammichele, Vizzini e Mineo. Il funzionamento della sede giudiziaria prevede il coinvolgimento diretto dell’Ente municipale nel piano di gestione e negli investimenti economici, che comprendono la copertura degli eventuali oneri di locazione degli edifici e delle spese per il personale.
Soddisfazione è stata espressa dal sindaco di Militello, Giuseppe Fucile: «Il nostro centro sarà presente nella nuova geografia della giustizia decentrata. Diversi requisiti territoriali e storici, con gli opportuni sostegni istituzionali, a Roma, non hanno tradito le nostre aspettative. La comunità ha vinto un’altra battaglia per la difesa dei servizi locali, nonostante le chiacchiere di qualche sfortunato profeta di sventure». Proseguirà senza soste, pertanto, l’attività giudiziaria di zona, che si protrae dal 1819 (con il giudicato di circondario di origine borbonica) e dal 1865 al 2000 (con la sezione della pretura mandamentale). Le attività sono state poi svolte, in un moderno edificio di viale Rimembranze, nell’ufficio del giudice di pace. La nuova sede, secondo le ultime disposizioni, cambierà ubicazione. I locali sono stati individuati nel plesso comunale dell’Atrio del Castello Barresi-Branciforti (ingresso da via Concerie) che ha ospitato, gli scorsi anni, la scuola dell’infanzia e la relativa mensa.
LUCIO GAMBERA

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Vìola l’obbligo di firma e finisce ai domiciliari 22 Gen, 2021
  • Mezzi antincendio assegnati ai volontari di Scordia 20 Gen, 2021
  • Niente finanziamento per la videosorveglianza. Scordia al 633° posto rimane al momento escluso dal finanziamento 14 Gen, 2021
  • Emergenza covid-19. Rafforzati i controlli nei comuni più esposti: elevate numerose sanzioni e disposta la chiusura di diversi esercizi pubblici      11 Gen, 2021
  • Articolo precedente Interbus. A giorni sarà attivata la fermata intermedia nell’area adiacente l’ex parcheggio
  • Articolo successivo Una mattinata speciale per il Vescovo “ospite” al Parco Cava
    NULL
    

    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Vìola l’obbligo di firma e finisce ai domiciliari
    • Mezzi antincendio assegnati ai volontari di Scordia
    • Niente finanziamento per la videosorveglianza. Scordia al 633° posto rimane al momento escluso dal finanziamento
    • Emergenza covid-19. Rafforzati i controlli nei comuni più esposti: elevate numerose sanzioni e disposta la chiusura di diversi esercizi pubblici     
    • Mobilità, al via i lavori di rifacimento e sistemazione della provinciale 217
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather wordpress widget
    by web agency siti web okOpenWeatherMap
  • Home
  • Cronaca
  • MILITELLO. Salva la sede del giudice di pace.
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Vìola l’obbligo di firma e finisce ai domiciliari
    • Mezzi antincendio assegnati ai volontari di Scordia
    • Niente finanziamento per la videosorveglianza. Scordia al 633° posto rimane al momento escluso dal finanziamento

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2021 Scordia.info