MILITELLO. Sorgerà a Piano Mole la nuova elisuperficie
0La Provincia di Catania ha emesso un “avviso” di pubblica utilità, indifferibilità e urgenza delle opere di realizzazione di una superficie per velivoli. In contrada Piano Mole, alle porte del centro abitato di Militello, sorgerà la nuova elisuperficie per finalità di Protezione civile e soccorso sanitario.
Il progetto tecnico – redatto dal geom. Benedetto Talarico – prevede l’utilizzo di aree agricole e terreni appartenenti a quattro soggetti, nei confronti dei quali, dopo l’analisi di eventuali osservazioni e dichiarazioni, saranno avviate le relative procedure espropriative. Secondo gli ultimi dati catastali e le previsioni progettuali, il sito per l’atterraggio e il decollo sorgerà su un’area complessiva di circa 4 mila metri quadrati, che ha finora ospitato coltivazioni di fichidindia e seminativi.
Le attività tecniche, con il supporto del Comune, sono ufficialmente coordinate dal servizio provinciale di Protezione civile presso il Centro direzionale Nuovaluce. La pista sarà realizzata nelle adiacenze della Sp 28/I Militello-Scordia e della strada intercomunale Militello-Palagonia, in una zona che vanta collegamenti interni. Oltre che dai siti produttivi della vicina zona artigianale, la stessa località è servita dalle strutture scolastiche dell’Isis “Orlando” e dal nuovo stadio comunale di atletica leggera e calcio.
L’infrastruttura – già prevista dal Prg e approvata con il voto favorevole e unanime del Consiglio comunale – avrà un costo complessivo di 400 mila euro, che sarà sostenuto con “priorità 2” dal programma della Regione siciliana per le reti eliportuali.
LUCIO GAMBERA