• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • MILITELLO. Stabilizzazione in vista per 70 precari

MILITELLO. Stabilizzazione in vista per 70 precari

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 9 Feb, 2012

Per almeno 70 dipendenti – addetti ai lavori socialmente utili – potrebbero aprirsi le porte della “stabilizzazione” presso il Comune di Militello. Lo hanno reso noto, in applicazione della legge regionale n. 24 del 2010, le organizzazioni sindacali del comprensorio, che hanno partecipato, nella sala dell’auditorium S. Domenico, a un incontro tra referenti istituzionali e lavoratori. Per i precari, che si sono autoconvocati, rivendicando certezze sul piano occupazionale, dopo lunghe aspettative e prestazioni nella pubblica amministrazione, «non è più differibile l’avvio di un piano di concertazione tra le parti. La macchina burocratica e l’utenza si sono avvalsi dei nostri servizi per oltre un ventennio».
In favore della categoria si è espresso Francesco D’Amico, responsabile della Cgil militellese, secondo il quale «sarebbe legittimo, al Municipio, il riconoscimento del lavoro a tempo indeterminato. Dopo tante speranze, il posto fisso non sarebbe né monotono, né alienante».
All’assemblea hanno partecipato anche i sindacalisti Nello Russo (Silpol) e Pippo Carta (Uil), il commissario comunale Francesco Spataro, dirigenti di servizi e aree municipali, consiglieri comunali e capigruppo. Secondo il segretario della Cgil-Funzione pubblica per il Calatino-Sud Simeto, Giuseppe Contrafatto, sarebbero almeno due i “nodi” da sciogliere dall’esecutivo municipale: la definizione del fabbisogno triennale del personale dell’Ente locale e l’eventuale modifica della pianta organica. I lavoratori potranno presto partecipare, intanto, alle operazioni di voto per l’elezione delle rappresentanze sindacali unitarie (Rsu).
LUCIO GAMBERA

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Presentato a palazzo Modica il progetto “Giovani in A.C.T. E’ rivolto ai giovani scordiensi tra i 14 e i 35 anni 2 Dic, 2023
  • Collegio dei Revisori dei Conti. Rilievi critici sul rendiconto 2022. C’è da appianare un debito di 13 milioni 29 Nov, 2023
  • Controlli di polizia su strade ed esercizi pubblici 29 Nov, 2023
  • Asaes riferimento sicuro per chi combatte il racket 13 Nov, 2023
  • Articolo precedente MILITELLO. Pd: primarie per il candidato sindaco
  • Articolo successivo Etna, seconda eruzione dell’anno.
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Presentato a palazzo Modica il progetto “Giovani in A.C.T. E’ rivolto ai giovani scordiensi tra i 14 e i 35 anni
    • Dal romanzo alla tragedia. La rappresentazione teatrale di Anna Karenina di Tolstoj allo Stabile di Catania
    • Collegio dei Revisori dei Conti. Rilievi critici sul rendiconto 2022. C’è da appianare un debito di 13 milioni
    • Controlli di polizia su strade ed esercizi pubblici
    • Stabilimento Kalat impianti: 37 lavoratori a rischio licenziamento
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • MILITELLO. Stabilizzazione in vista per 70 precari
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Presentato a palazzo Modica il progetto “Giovani in A.C.T. E’ rivolto ai giovani scordiensi tra i 14 e i 35 anni
    • Dal romanzo alla tragedia. La rappresentazione teatrale di Anna Karenina di Tolstoj allo Stabile di Catania
    • Collegio dei Revisori dei Conti. Rilievi critici sul rendiconto 2022. C’è da appianare un debito di 13 milioni

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info