• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Militello. Una carcassa di auto deturpa il prospetto della chiesa di Maria Santissima delle Grazie

Militello. Una carcassa di auto deturpa il prospetto della chiesa di Maria Santissima delle Grazie

0
  • di Lucio Gambera
  • in Cronaca · Cultura & Spettacolo
  • — 8 Apr, 2013

“Soffoca” tra atti d’inciviltà e degrado l’area paesaggistica di Loddiero, che conserva il vecchio sentiero di collegamento rurale tra Militello e Scordia. L’ultima “icona” di un oblìo sprezzante è rappresentata dalla carcassa di un’auto, che ignoti hanno abbandonato e incendiato nelle adiacenze della chiesa di Maria Santissima delle Grazie, deturpandone il prospetto in pietra calcarea del XVI secolo.
Gli effetti del rogo, però, non sono l’unica “cartolina” negativa. Ai margini della suggestiva vallata, che dovrebbe richiamare escursioni e attività di trekking, “fioriscono” diverse microdiscariche, che potrebbero inquinare le falde sotterranee, alterando gli equilibri dell’ecosistema che, nella seconda metà del ‘700, secondo il militellese Giuseppe Tineo, fondatore e primo direttore dell’Orto botanico di Palermo, ospitava un ricchissimo patrimonio di flora mediterranea.
Gli inconvenienti sono stati anche segnalati da alcuni turisti, che hanno esposto, in una nota, alcune rimostranze: “Rifiuti di vario genere sono abbandonati in modo indiscriminato. Non brilla – ha ammesso il dott. Salvatore Alù, proveniente da San Cataldo – nemmeno il sistema dell’accoglienza e lo sportello informativo. Non ci sono visite guidate e indicazioni di carattere enogastronomico”.
I visitatori hanno chiesto di migliorare, infine, la capacità ricettiva della città, migliorando gli strumenti a disposizione dei soggetti pubblici
LUCIO GAMBERA

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Il cardiologo scordiense Rocco Milluzzo eletto nel consiglio regionale cardiologi ospedalieri 8 Giu, 2023
  • Un nuovo Key Club al Majorana di Scordia 25 Mag, 2023
  • Il Majorana Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo 19 Mag, 2023
  • Si rinnovano le aree al Comune. Nasce l’area LL.PP. e PNRR che sarà presto assegnata. 10 Mag, 2023
  • Articolo precedente Primarie. Vince Franco Tambone ma l’esito rimane sub iudice
  • Articolo successivo Archeologia. Viaggio al Castelluccio.
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Il cardiologo scordiense Rocco Milluzzo eletto nel consiglio regionale cardiologi ospedalieri
    • Un nuovo Key Club al Majorana di Scordia
    • Il Majorana Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo
    • Si rinnovano le aree al Comune. Nasce l’area LL.PP. e PNRR che sarà presto assegnata.
    • Nuovo direttivo per l’Asaes “Nicola D’Antrassi
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Militello. Una carcassa di auto deturpa il prospetto della chiesa di Maria Santissima delle Grazie
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Il cardiologo scordiense Rocco Milluzzo eletto nel consiglio regionale cardiologi ospedalieri
    • Un nuovo Key Club al Majorana di Scordia
    • Il Majorana Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info