Musumeci e Razza in visita istituzionale all’Avis di Scordia
0Una visita istituzionale a sorpresa. Accolta con grande entusiasmo dai volontari della sede Avis che qualche ora prima avevano ricevuto una telefonata che a annunciava l’arrivo in via Libera Scavo del Presidente della Regione Sicilia, Nello Musumeci e dell’assessore alla Salute, Ruggero Razza. I due autorevoli rappresentati delle istituzioni regionali sono giunti a Scordia venerdi, intorno alle 17.15 ad accoglierli il presidente della locale sezione Avis, Renato Vessi che nell’occasione ha fatto un giro veloce di telefonate per riunire tutti i componenti del direttivo oltre al direttore sanitario, il dott. Nunzio Marletta. Per Nello Musumeci si tratta della sua prima visita da presidente mentre aveva potuto visitare la sede in altre occasioni mentre per l’assessore alla Salute era la prima visita assoluta in quella che rappresenta una delle più accoglienti e funzionali sedi presenti in Sicilia, costruita su un’area edificabile messa a disposizione gratuitamente dal Comune e costruita con fondi propri e con la partecipazioni di alcune aziende, La struttura è stata inaugurata a il 21 dicembre 2013 progettata in conformità alle più recenti normative riguardanti i requisiti strutturali minimi richiesti per l’attività di raccolta del sangue. Essa presenta un’area accettazione, una stanza adibita alla compilazione dei moduli da parte dei donatori nel rispetto della privacy, una stanza per i prelievi per pre-donazioni e controlli e per la misurazione dell’emoglobina, la stanza del medico, per la selezione del donatore da parte di quest’ultimo e per l’effettuazione della visita medica, una sala prelievi dotata di 5 postazioni, con poltrone anatomiche reclinabili e bilance interfacciate, una stanza per lo stoccaggio presidi e per la frigo-emoteca, un’area adibita al ristoro e riposo post-donazione dei donatori. Completano la struttura l’ufficio di presidenza, che accoglie anche i libri sociali, e una sala conferenze, oltre ovviamente ai servizi igienici, comprensivi di quelli per i diversamente abili. La visita giunge nel momento in cui sono state già raccolte 675 sacche con un totale, al 1 agosto di 1000 donazioni ed un incremento del 40% rispetto allo scorso anno. Di queste, 200 sono rappresentate dal plasma che viene raccolto grazie ad un sofisticato separatore. I volontari hanno chiesto al presidente Musumeci e all’assessore Razza di potere attivarsi per poterne acquistare un altro. “Essere qui in questa struttura all’avanguardia e organizzatissima – afferma Razza – significa rivolgere l’appello alla donazione del sangue e al plasma e confermare la vicinanza della regione al mondo dell’associazionismo”. “Avevo assunto l’impegno con i dirigenti di visitare questa splendida sede e ho voluto mantenerlo – afferma l’on.Musumeci – si tratta di una bella realtà che testimonia grande senso civico, solidarietà come ha sempre saputo fare il popolo scordiense e del calatino in generale”.