Nella chiesa di S. Domenico Savio uno spazio di gioco per i bambini
0La parrocchia San Domenico Savio apre le porte anche ai più piccoli, i bambini da 0 a 6 anni, spesso lasciati ai margini della pastorale fino all’età del catechismo. Per loro è stato creato uno “spazio gioco” in un ambiente della chiesa parrocchiale, dove possono liberamente muoversi e giocare mentre i genitori partecipano alla Santa Messa. L’area riservata ai più piccoli è stata creata nella cantoria della chiesa, quell’ampio balcone affacciato sull’aula liturgica, in cui i genitori possono assistere alle celebrazioni, e i bambini giocare senza recare eccessivo disturbo ai fedeli. Cartelloni, album e libri a soggetto religioso, insieme ai comuni giocattoli, aiuteranno i bambini a contestualizzare le loro attività.
«Lo “spazio gioco” offre ai bambini più piccoli un ambiente adatto a incoraggiare le prime esperienze di partecipazione alla Messa domenicale insieme ai genitori – afferma il parroco, don Matteo Malgioglio – affinché possano crescere nella fede e scoprirsi presto membri a pieno titolo della comunità parrocchiale».
L’avvio dell’iniziativa, che rappresenta un primo concreto tentativo di risposta alle istanze del piano pastorale diocesano sull’iniziazione cristiana, si colloca significativamente nella domenica di Cristo Re dell’universo, in cui risuona la parola di Gesù: «ogni volta che avete fatto queste cose a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l’avete fatto a me» (Mt 25,40).