Open Day al Majorana. Il Liceo Scientifico si arricchisce delle scienze applicate
0
Anche quest’anno, si è svolto l’Open Day dell’Istituto Majorana di Scordia. La manifestazione è iniziata nell’Aula Magna gremita di genitori e alunni delle scuole medie di Scordia e dei paesi limitrofi. Dopo un breve saluto ai presenti da parte del Dirigente Scolastico, prof.ssa Ornella Sipala, le proff. Antonella La Spina e Laura Mercante, Funzioni Strumentali per l’Orientamento, hanno presentato l’offerta formativa dell’Istituto. Il ventaglio di indirizzi che la Scuola propone è ormai ampio. Oltre al Liceo Scientifico, nato nel 1969, troviamo ben altri quattro percorsi liceali: il Liceo delle Scienze Umane, presente da oltre vent’anni, il Liceo delle Scienze Umane opzione Economico-Sociale, istituito lo scorso anno scolastico, il Liceo Linguistico, giunto già al quarto anno e, grande novità di quest’anno, il Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate, approvato solo qualche giorno fa. Le docenti hanno illustrato i piani di studio dei cinque indirizzi evidenziandone analogie e differenze. Il Liceo Scientifico tradizionale è sempre attuale e molto richiesto dagli allievi per la completezza del curricolo sia in ambito scientifico che umanistico. L’opzione Scienze Applicate fornisce allo studente competenze particolarmente avanzate nell’ambito scientifico, tecnologico e informatico, grazie anche all’ampio uso dei laboratori; l’area delle discipline umanistiche, pur senza lo studio del Latino, è altrettanto articolata e qualificante. Il Liceo delle Scienze Umane privilegia la costruzione di competenze spendibili nel campo educativo e sociale. Con l’opzione Economico-Sociale lo studio del Latino viene sostituito da una seconda Lingua straniera e vengono approfondite le materie giuridiche ed economiche. Il Liceo Linguistico offre l’opportunità di imparare tre lingue straniere (Inglese, Francese, Spagnolo, oppure Inglese, Tedesco, Spagnolo), garantendo solide competenze linguistiche che agevolano l’inserimento nel mondo del lavoro. Le docenti hanno infine presentato le innumerevoli attività curriculari ed extra-curriculari che si svolgono nel corso dell’Anno Scolastico, i Servizi offerti e i Progetti realizzati e da realizzare. A conclusione della presentazione i partecipanti hanno potuto visitare i locali dell’intero Istituto distribuiti su tre piani: aule dotate di PC e LIM, laboratori di Fisica, laboratorio di Scienze, laboratorio Multimediale, laboratorio di Lingue, Biblioteca, Palestra, Sala Mensa. Le visite, guidate da studenti della III B e della IV B del Liceo Scientifico, sono state allietate dalle esibizioni musicali di sei allievi dell’Istituto. I genitori hanno potuto incontrare nei vari locali allievi e docenti che hanno mostrato semplici esperimenti di laboratorio e illustrato le attività che solitamente vengono svolte. La serata si è conclusa con un rinfresco curato dagli allievi della IVB del Liceo delle Scienze Umane, durante il quale sono stati offerti dolci, bibite e succhi di frutta forniti dall’Azienda Oranfrizer di Scordia.
ANTONELLA LA SPINA
LAURA MERCANTE