• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Altre notizie
  • PALAGONIA. Consiglieri, prime ipotesi e nomi.

PALAGONIA. Consiglieri, prime ipotesi e nomi.

0
  • di Lucio Gambera
  • in Altre notizie
  • — 9 Mag, 2012

Resta aperto il calcolo delle preferenze per l’elezione dei consiglieri e dei “quozienti” politici. Statistiche e cifre offrono, tuttavia, poche certezze (e ufficialità) sui candidati che, dopo il primo turno, possono considerarsi già eletti. In aula consiliare, al Municipio, tra i banchi della maggioranza e della minoranza, le poltrone saranno occupate da 20 consiglieri.

Con 262 preferenze nella lista del Movimento popolare per le autonomie, il più votato in assoluto è Raffaele Malgioglio. Per il 35enne palagonese – originario di Caltagirone, già presidente della civica assise e consigliere comunale uscente – il ritorno a Palazzo di città è sicuro: “Ringrazio elettori e amici per avermi dato pieno sostegno e fiducia. Il consenso accresce le ragioni del mio impegno, che perseguirà l’interesse esclusivo della collettività”.

In tripla cifra sono pure andati Bernardo Vaccaro della civica “La piazza” (200 voti), Salvatore Boris Grasso di “Palagonia bene comune” (103), Salvatore Minore di “Orgoglio palagonese” (139), Antonino Murgo del Pd (170), Franco Panebianco di “Insieme per Palagonia” (111) e Rosario Vitale di “Palagonia futura” (185), ai quali, in base alle prime deduzioni dell’Ufficio elettorale comunale, dovrebbe essere assegnato un seggio.

“L’uso del condizionale – si apprende da una nota dell’ufficio stampa del Comune – appare obbligatorio, in attesa delle decisioni dell’Ufficio centrale elettorale, che include il presidente della prima sezione elettorale e un magistrato. Sarà lo stesso organo di verifica – prosegue il comunicato – a rendere ufficiale il turno di ballottaggio per domenica 20 e lunedì 21 maggio, proclamando anche i primi eletti al Consiglio comunale. Alla coalizione o alla lista che sostiene il sindaco, infine, sarà ufficialmente assegnato il premio di maggioranza, che prevede l’attribuzione di 12 seggi per rafforzare l’azione amministrativa del primo cittadino”.

COMMENTI. Ufficialmente ci sarà un “duello” tra rappresentanti di liste civiche, ma lo scontro sarà pure politico. Al turno di ballottaggio, a Palagonia, Valerio Marletta (2.371 voti) e Francesco Di Stefano (1.746 voti) andranno a “caccia” del consenso (diretto o trasversale) degli sconfitti.

Diversi partiti, dopo il responso del primo turno, sono finiti ai margini del “ring” elettorale, tra aspettative tradite e delusioni interne. In qualche caso, come nel Movimento per le autonomie, sono emersi risultati in netta controtendenza: gli autonomisti hanno ottenuto il maggior consenso (1.329 voti) di lista, nonostante il minore “appeal” del candidato a sindaco, Gaetano Gravina, che ha ammesso: “Il nostro soggetto politico tenterà di vincere la partita, schierandosi con il candidato che presenterà le condizioni di programma e le soluzioni più coerenti”.

Dovrebbe restare alla finestra, invece, Futuro e libertà, che sembra orientato con i suoi sostenitori a non dare indicazioni di voto agli elettori: “Il risultato elettorale non è eccellente, ma assicura – ha detto Salvo Salerno – discreti margini di crescita in futuro. Il nostro gruppo continuerà ad operare sul territorio comunale, sollecitando i futuri amministratori ad assumere iniziative coerenti per lo sviluppo della comunità. Attendiamo l’esito della verifica delle schede: il nostro consenso non avrebbe superato la soglia minima del 5%”.

Per la lista “Rinnova Palagonia” si è espresso il coordinatore della stessa civica, Gaetano Benincasa: “Le urne hanno premiato, con 682 voti di lista, l’impegno di una parte del centrodestra, che avrà certamente, con il consigliere Giuseppe Campisi, una valida rappresentanza tra gli scranni consiliari. La nostra sindacatura ha testimoniato, con Giuseppe Ferraro, l’abnegazione di una nuova classe dirigente, che guarda con rinnovata fiducia – ha concluso – a un processo di crescita per i prossimi anni e alla presenza sul territorio”.

L’avv. Sandra Napoli  (Grande Sud) parla di un’esperienza esaltante: “La mia candidatura è stata preparata – ha dichiarato – al fotofinish dei termini di scadenza. Non è mancato, tuttavia, il rapporto diretto con la gente durante i comizi, il contatto con le donne nei quartieri e l’analisi dei maggiori problemi. In questo momento, in attesa di un eventuale confronto interno, non ci sono le condizioni per definire accordi tecnici o aggregazioni in vista del ballottaggio. Ragioni di coerenza mi impongono una riflessione interna con i miei collaboratori e amici ”.

Non riescono a staccare il “pass” per il secondo turno nemmeno Scelta giovane e il Pd, che hanno scommesso sulla sindacatura dell’avv. Salvino Scalia. Dovrà essere verificata, entro i prossimi giorni, l’indiscrezione secondo cui, al ballottaggio, il Pd potrebbe sostenere il candidato della Federazione della sinistra e di Italia dei valori. Resta infine al “palo” la proposta dell’Udc con il dott. Angelo Ragusa, la cui lista, comunque, supera lo sbarramento del 5% in extremis.

LUCIO GAMBERA

LUCIO GAMBERA

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Ramacca. Pusher nasconde la marijuana nelle mutande. Arrestato. 9 Set, 2014
  • Nomine del Vescovo. Don Gaetano Tomagra guiderà l’Ufficio catechistico diocesano 5 Set, 2014
  • Diocesi di Caltagirone. Le nuove nomine del Vescovo 26 Lug, 2014
  • GRAMMICHELE. Arrestato topo d’auto. 15 Lug, 2014
  • Articolo precedente MILITELLO. Le reazioni all’indomani delle elezioni
  • Articolo successivo MILITELLO. Fucile proclamato eletto.
    NULL
    

    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Niente finanziamento per la videosorveglianza. Scordia al 633° posto rimane al momento escluso dal finanziamento
    • Emergenza covid-19. Rafforzati i controlli nei comuni più esposti: elevate numerose sanzioni e disposta la chiusura di diversi esercizi pubblici     
    • Mobilità, al via i lavori di rifacimento e sistemazione della provinciale 217
    • Sfiorata la tragedia a Scordia. Operaio precipita dal tetto di un capannone. La prognosi è di 30 giorni.
    • Quando Fido è nel destino
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather wordpress widget
    by web agency siti web okOpenWeatherMap
  • Home
  • Altre notizie
  • PALAGONIA. Consiglieri, prime ipotesi e nomi.
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Niente finanziamento per la videosorveglianza. Scordia al 633° posto rimane al momento escluso dal finanziamento
    • Emergenza covid-19. Rafforzati i controlli nei comuni più esposti: elevate numerose sanzioni e disposta la chiusura di diversi esercizi pubblici     
    • Mobilità, al via i lavori di rifacimento e sistemazione della provinciale 217

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2021 Scordia.info