• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Altre notizie
  • PALAGONIA. Sequestrati beni per 500 mila euro a trafficante

PALAGONIA. Sequestrati beni per 500 mila euro a trafficante

0
  • di Lucio Gambera
  • in Altre notizie
  • — 8 Gen, 2013

Avrebbe operato per un ventennio al vertice di un’organizzazione criminale,
coordinando a Palagonia il traffico delle sostanze stupefacenti: Antonino Vinci
– 48 anni, palagonese – avrebbe acquisito cespiti patrimoniali e altri beni per un valore complessivo di circa 500 mila euro.
Lo ha accertato la Direzione investigativa antimafia (Dia) di Catania, che ha eseguito un provvedimento di sequestro e confisca, secondo le vigenti disposizioni antimafia e le prescrizioni di un provvedimento del Tribunale etneo.
La proposta ai competenti organi giudiziari è stata avanzata dal direttore della
Dia, che ha sequestrato un locale per l’esercizio delle attività di ristorazione e bar-gelateria, rapporti bancari e postali, autovetture e patrimoni, la cui titolarità è formalmente riconducibile allo stesso indagato o a prossimi congiunti.

L’esito dell’attività investigativa si riferisce a lungo arco temporale (tra il 1991 e il 2009) dal quale sarebbero emersi, dopo accurati accertamenti di natura economica e tecnica, “forti profili sperequativi tra i redditi dichiarati e i beni posseduti. Per i magistrati del Tribunale catanese – si osserva in una nota della Dia – appare fondata la presunzione di un’illecita acquisizione patrimoniale.

L’accusato – destinatario di un provvedimento restrittivo nell’aprile 2006,
nell’ambito dell’operazione “Good Year” e di servizi informativi dei carabinieri – avrebbe avuto un ruolo di primo piano nella consorteria criminale. Avrebbe
promosso collegamenti con alcuni soggetti calabresi, operanti nelle aree della
Locride, effettuando acquisti di “partite” di cocaina ed eroina.
Sulla base delle iniziali investigazioni e dei successivi riscontri processuali, peraltro, a Vinci è stato già notificato un provvedimento di condanna del Tribunale di Caltagirone a 21 anni di reclusione, che ha avuto un’espressa conferma da parte della Suprema Corte.
LUCIO GAMBERA

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Ramacca. Pusher nasconde la marijuana nelle mutande. Arrestato. 9 Set, 2014
  • Nomine del Vescovo. Don Gaetano Tomagra guiderà l’Ufficio catechistico diocesano 5 Set, 2014
  • Diocesi di Caltagirone. Le nuove nomine del Vescovo 26 Lug, 2014
  • GRAMMICHELE. Arrestato topo d’auto. 15 Lug, 2014
  • Articolo precedente Cinque persone arrestate dai Carabinieri per resistenza e violenza a Pubblico Ufficiale e danneggiamento.
  • Articolo successivo CALTAGIRONE. Dipendenti comunali senza tredicesima.
    NULL
    

    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Donna muore un mese dopo una polipectomia gastrica endoscopica
    • Crisi agrumicola siciliana: esubero di produzione, contrazione dei consumi “Tonnellate di arance ancora sugli alberi: manca la domanda, si diano in beneficienza.
    • Confiscati beni per un valore complessivo di 10 milioni di euro a Rocco Biancoviso
    • La proprietaria va via, in due occupano la sua casa
    • Tre indagati per la morte in ospedale di Lucia Sciacca. Oggi l’esame autoptico
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather wordpress widget
    sviluppo by siti web okOpenWeatherMap
  • Home
  • Altre notizie
  • PALAGONIA. Sequestrati beni per 500 mila euro a trafficante
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Donna muore un mese dopo una polipectomia gastrica endoscopica
    • Crisi agrumicola siciliana: esubero di produzione, contrazione dei consumi “Tonnellate di arance ancora sugli alberi: manca la domanda, si diano in beneficienza.
    • Confiscati beni per un valore complessivo di 10 milioni di euro a Rocco Biancoviso

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2021 Scordia.info