PALAGONIA. Si è insediato il commissario generale.
0Si è ufficialmente insediato, al Comune di Palagonia, il nuovo commissario generale, che si occuperà della gestione straordinaria dell’ente locale. Si tratta del dott. Antonio Garofalo, funzionario e ispettore dell’Assessorato regionale agli Enti locali, che ha ricoperto incarichi analoghi in diversi Comuni siciliani, riunendo le competenze amministrative del sindaco e della Giunta.
Il decreto di nomina porta la firma del presidente della Regione siciliana, Raffaele Lombardo, che ha accolto una proposta dell’assessore regionale alle Autonomie locali, Caterina Chinnici. L’alto funzionario è stato accolto ieri, al Palazzo municipale, dall’assessore più anziano, che ha finora svolta le funzioni (sostitutive) di primo cittadino, Mario Campisi.
Dopo l’insediamento ufficiale, il dott. Garofalo ha incontrato il segretario generale del Comune, Teresa Iocolano, con la quale ha puntato i riflettori, dopo brevi valutazioni di carattere generale e tecnico, sull’attuale situazione amministrativa e organizzativa dell’ente: “Nella mia agenda ho previsto – ha dichiarato l’amministratore straordinario – riunioni con ex assessori comunali e capi dipartimento, nonché con il presidente del Consiglio e i consiglieri. Nei prossimi giorni avanzerò una richiesta di incontri con i rappresentanti delle istituzioni religiose e militari”.
Garofalo ha ammesso di aver “assunto l’incarico con propositi di massimo impegno. Sono consapevole delle difficoltà di gestione che potrei incontrare. Rappresenta un sicuro vantaggio, comunque, l’avvenuta approvazione del bilancio di previsione e del rendiconto di gestione, che costituiscono i due principali strumenti contabili e di spesa del Comune”.
Il commissario ha poi precisato i suoi ambiti d’intervento: “Dovrò assicurare – ha detto – la continuità della gestione dell’ente, adottando tutti gli atti di ordinaria amministrazione, i provvedimenti urgenti e indifferibili, nonché le deliberazioni che assumono rilevanza sotto il profilo della responsabilità amministrativa”.
La gestione commissariale cesserà con la prima tornata elettorale utile, la cui data non è stata resa nota dalla Regione. Apprezzamenti per la designazione sono stati espressi dal Pdl: “L’amministrazione straordinaria – ha dichiarato il dirigente Gaetano Benincasa – restituirà serenità e prestigio alla massima istituzione locale, cancellando i segnali d’inefficienza dell’ultima classe di governo locale”.
LUCIO GAMBERA