Palazzo Modica ospita da domani la mostra Synkhronos. Espongono 15 artisti tra cui gli scordiensi Milluzzo e Sesto.
0Saranno i quattro elementi terra, aria, acqua e fuoco i protagonisti della mostra che si terrà a Palazzo Modica dal 26 marzo al 6 aprile, organizzata dal Comune di Scordia, Assessorato alla Cultura, dall’associazione culturale “Centro permanente” e “Synkhronos”. “Il dilemma degli elementi mutabili e immutabili” è questo il titolo della mostra collettiva che ospiterà le opere di quindici artisti: Paola Abbondi, Bruno Aller, Vitaldo Conte, Marisa Facchinetti, Giuseppe Fucsia, Gregorio Gumina, Ada Impallara, Flavia Mastrella, Alfio Miluzzo, Giovanna Monaco, Achille Pace, Massimo Pompeo, Placido Scandurra, Pippo Sesto, Marcello Trabucco. I quindici artisti che espongono hanno lavorato intorno al tema dei quattro elementi, tema che rispecchia in pieno l’anima della Sicilia. Nell’isola, infatti, i quattro elementi si fondono perfettamente per creare la magica atmosfera, tipica di questa terra, che conserva ancora gelosamente il contatto con la natura incontaminata.Al tema dei quattro elementi molti filosofi e artisti si sono ispirati nelle loro opere nel tentativo di dare un ordine filosofico e scientifico, oppure alla ricerca di significati simbolici. La mostra collettiva, che vedrà anche l’esposizione di opere di artisti di Scordia, sarà inaugurata sabato 26 marzo alle 17 a Palazzo Modica.