• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Perchè parlare di bullismo, cyberbullismo e cyberstalking non è mai troppo

Perchè parlare di bullismo, cyberbullismo e cyberstalking non è mai troppo

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 13 Apr, 2019

20698fe9-84d3-4be7-88a9-259062d5e944Bullismo, cyberbullismo e cyberstalking, sono questi gli argomenti trattati durante le conferenze organizzate dall’assessorato alla pubblica istruzione del comune di Scordia con il prezioso impegno dei Lions Intarnational. Coinvolte le scuole medie Salvo Basso e Giovanni Verga ed il Liceo Scientifico Ettore Majorana.

Due incontri dove, oltre 700 alunni hanno avuto modo di confrontarsi e interagire con un team di esperti che ha illustrato loro le dinamiche di un utilizzo pericoloso del web.

Nel corso delle due giornate, forze dell’ordine e istituzioni hanno parlato ai giovani studenti sinergicamente per trasmettere loro la cultura del rispetto, del buon utilizzo della rete e dell’approccio nei confronti di  eventuali “bulli”.

E’ il sindaco Franco Barchitta, molto sensibile al tema devianze giovanili, che ha ricordato ai giovani quanto il comportamento presente sia indicativo di ciò che saremo in futuro e che le devianze giovanili sono  superabili solo attraverso l’impegno e il coinvolgimento dei giovani in attività utili per la comunità.

Lunedì 15 aprile un altro importante incontro, a conclusione delle tre giornate informative, dedicato al tema della legalità tra i giovani.

“Alle tematiche bullismo, cyberbullismo e cyberstalking, ho voluto fortemente affiancare il tema dell’educazione alla legalità con un’altra conferenza e seguente dibattito che si svolgerà nel plesso della scuola media Salvo Basso in via Simeto – ci ha anticipato Valentina Tringali, assessore alla pubblica istruzione – tengo particolarmente al tema della legalità e spero che questo percorso abbia un’azione educativa, informativa e, perché no, riabilitativa. Perché parlare di un disagio è sempre l’inizio di un percorso terapeutico”.

TANIA CATALANO

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale 1 Feb, 2023
  • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia 1 Feb, 2023
  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Articolo precedente Si sblocca la Sp 28 Scordia-Militello. Dopo Pasqua l’avvio dei lavori
  • Articolo successivo Presentato Notte di Luce, il libro di Pippo La Magna
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Perchè parlare di bullismo, cyberbullismo e cyberstalking non è mai troppo
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info