• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Eccellenze scordiensi
  • Pietro Pernice, musicista e compositore

Pietro Pernice, musicista e compositore

0
  • di Scordia.info
  • in Eccellenze scordiensi
  • — 5 Mar, 2019

Pietro Pernice_ScordiaPietro Pernice è nato a Scordia il 3 marzo 1904 e diplomatosi giovanissimo in clarino, a soli 22 anni vinse il concorso per l’assunzione nell’orchestra sinfonica dell’EIAR (attuale Rai). Durante una tournee in Argentina venne scritturato quale primo clarino solista nell’orchestra sinfonica di Rio de Janeiro dove rimase per circa 3 anni; per quattro mesi venne anche incaricato di dirigere al teatro dell’Opera della capitale.

Tornato in Italia nel 1933 si stabilì a Siracusa dove la locale banda musicale era nel pieno del suo splendore e qui ricoprì di clarino solista poi vice direttore. Dopo la guerra si trasferì a Canicattini bagni dove rimase sino alla morte. A Siracusa continuò ad insegnare nella scuola comunale.

Da circa dieci anni a Canicattini era stato affiancato nella direzione della banda musicale dal migliore dei suoi allievi, il maestro Nino Cirinnà.

Negli ultimi anni aveva diretto la banda di Siracusa in crisi dopo la scomparsa del maestro Annino e quella di Melilli facendosi affiancare da un suo allievo, il maestro Michele Pupillo che poi gli succedette nella direzione di entrambi i complessi.

L’attività musicale di Pernice comprendeva anche una intensa produzione di composizioni bandistiche. I suoi mezzi più famosi le marce sinfoniche “Alba Radiosa” e “Rose Rosse”; con la prima vinse la medaglia d’oro al concorso nazionale per composizioni per banda a Roma nel 1952, con la seconda risultò il migliore in un concorso regionale nel 1953.

Altre composizioni famose sono il “Bolero”, il “Valzer Lento”, la “Serenata”. Numerosissime le trascrizioni per banda di opere liriche e sinfoniche.

Una peculiarità del maestro Pernice era quella di fare eseguire alla banda di Canicattini soltanto marce inedite ed esclusive. Di grande effetto sono i suoi “canzonieri”, tutt’ora pezzi forti nelle esibizioni dei canicattinesi. Negli ultimi mesi della sua vita, Pietro Pernice aveva ultimato la composizione di una marcia funebre dal titolo: “Ultimo Saluto”. I suoi musicanti l’hanno eseguita per la prima volta durante le sue onoranze funebri a cui hanno partecipato anche gli amici delle bande di Siracusa, Noto, Floridia e Melilli.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Scordia. Attivo da oggi il nuovo Poliambulatorio 25 Gen, 2021
  • Vìola l’obbligo di firma e finisce ai domiciliari 22 Gen, 2021
  • Mezzi antincendio assegnati ai volontari di Scordia 20 Gen, 2021
  • Niente finanziamento per la videosorveglianza. Scordia al 633° posto rimane al momento escluso dal finanziamento 14 Gen, 2021
  • Articolo precedente Il deputato nazionale Saitta incontra i vertici di Trenitalia per la linea ferroviaria
  • Articolo successivo Gaetano Favara. Il disegno è il mio migliore amico
    NULL
    

    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Scordia. Attivo da oggi il nuovo Poliambulatorio
    • Vìola l’obbligo di firma e finisce ai domiciliari
    • Mezzi antincendio assegnati ai volontari di Scordia
    • Niente finanziamento per la videosorveglianza. Scordia al 633° posto rimane al momento escluso dal finanziamento
    • Emergenza covid-19. Rafforzati i controlli nei comuni più esposti: elevate numerose sanzioni e disposta la chiusura di diversi esercizi pubblici     
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather wordpress widget
    by web agency siti web okOpenWeatherMap
  • Home
  • Eccellenze scordiensi
  • Pietro Pernice, musicista e compositore
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Scordia. Attivo da oggi il nuovo Poliambulatorio
    • Vìola l’obbligo di firma e finisce ai domiciliari
    • Mezzi antincendio assegnati ai volontari di Scordia

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2021 Scordia.info