Premiati al Majorana i centisti e i vincitori di “Promuovi la tua scuola”
0Ieri sera sono stati premiati, con una bella manifestazione che si è tenuta nell’aula magna del liceo scientifico “E. Majorana”, i dieci ragazzi che hanno superato l’esame di stato con il massimo dei voti e le classi che hanno vinto il concorso “Promuovi la tua scuola”, per l’orientamento dei ragazzi delle scuole medie, di cui sono responsabili i docenti Laura Mercante e Antonella La Spina.
A fare gli onori di casa è stato il dirigente scolastico, Roberto Maniscalco, che per la prima volta ha potuto celebrare questo importante momento. A lui è seguito il sindaco, Franco Tambone, presente alla manifestazione insieme all’assessore alla pubblica istruzione Mariella Centamore. Era presente anche l’ex dirigente scolastico, Orazio Interlandi, che ha voluto unirsi a questo lieto evento. Tutti si sono detti soddisfatti per i risultati degli alunni ed hanno sottolineato come, anche nel periodo difficile in cui ci troviamo, possono essere raggiunti obiettivi ambiziosi.
Prima di tutto sono stati proiettati i video realizzati dai ragazzi per il concorso “Promuovi la tua scuola”, indetto quest’anno dal liceo con il patrocinio del comune di Scordia e la collaborazione di alcune attività commerciali di Scordia. I video presentati, che dovevano pubblicizzare il liceo in non più di 10 minuti, sono stati quattro, tutti molto ben realizzati.
Ad essere premiati sono stati: la classe 4D e le studentesse Angela Ida Cavalli e Simona D’agosta, ex aequo al primo posto, e le classi 2B e 3B, ex aequo al terzo posto. I video sono stati premiati da Rocco Ministeri, esperto del settore cinematografico, che ha presieduto la giuria composta dal preside e da alcuni docenti, alunni e genitori del liceo e delle scuola medie.
Poi sono stati premiati dal preside Interlandi i dieci ragazzi che hanno ottenuto il cento agli scorsi esami di stato: Andrea Barone, Maria Luana Calandra, Salvatore Davide Calcagno, Mariangela Clemenza, Francesco Costanzo, Eleonora Corrada Garofalo, Giovanni Lo Presti, Serena Marrone, Damiano Salerno ed Emanuele Tavolo, alcuni dei quali, per motivi di studio fuori dalla Sicilia, sono stati rappresentati da genitori o parenti.
La serata, che è stata presentata da Antonio Marcianò e Noemi Marchese, è stata intervallata da brani musicali, eseguiti da alcuni studenti del liceo.