Prevenzione del melanoma. Presto controlli presso le scuole.
0Di fronte a un neo che in breve tempo assume un aspetto diverso da quello iniziale o a una macchiolina spuntata all’improvviso sull’epidermide, è sempre meglio non indugiare e fissare una visita dermatologica che possa fugare ogni dubbio. Il melanoma cutaneo, che è un tumore della pelle che origina da un neo pre-esistente o anche da cute integra, è infatti il terzo tipo di cancro più comune nella popolazione under 50 e negli ultimi anni in Italia le diagnosi di questa patologia sono addirittura raddoppiate. Per questo, grazie ad un protocollo d’intesa sottoscritto tra il Comune di Scordia e il Rotary International e Rotary Club “Catania Duomo 150” saranno avviati presto dei controlli a tappeto tra la popolazione e in particolare tra i ragazzi in età scolare e le loro famiglie, compresi gli anziani. L’accordo attuativo è stato siglato nel corso di un incontro a palazzo Modica alla presenza di Marcello Stella, responsabile attuatore del progetto, Mirella Santoro, presidente del gruppo rotariano comunitario “Nutrizione e Salute” e Anna Maria Patania presidente Ada di Catania ed il sindaco Franco Barchitta insieme all’assessora ai servizi sociali Giovanna Catalano. In sala anche gli assessori Andrea Calleri e Jessica Gulizia. All’incontro erano presenti anche i dirigenti scolastici e alcuni medici. “L’iniziativa – dichiara il Sindaco – nasce ai fini di diffondere la cultura della prevenzione. Per tali motivi, abbiamo fin da subito aderito all’iniziativa coinvolgendo le scuole, in particolare i ragazzi e le loro famiglie, perché la diagnosi precoce è l’unica arma efficace”.