• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Pulizia delle caditoie contro gli allagamenti

Pulizia delle caditoie contro gli allagamenti

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 8 Dic, 2018

47571618_2423389781009111_7917699311696084992_nUna serie di interventi a tutela del rischio allagamenti sta interessando in questi giorni una buona parte delle caditoie. I lavori di pulizia e controllo delle caditoie stradali hanno interessato, con priorità assoluta, quelle identificate ad “alto rischio” che sono state sottoposte anche a verifica dell’idoneo scorrimento delle acque verso il collettore principale, considerato che il loro mal funzionamento  potrebbe cagionare allagamenti con pregiudizio per la circolazione stradale. In particolare si è intervenuto lungo il “canalone” di via principessa di Piemonte uno dei tratti maggiormente interessati, insieme a via Aldo Moro e vie limitrofe dell’alluvione del 18 ottobre. Gli interventi proseguiranno con la pulizia delle caditoie a “medio rischio” e dovrebbero concludersi entro una settimana dall’inizio dei lavori che sono eseguiti da una ditta privata, incaricata dall’Ufficio tecnico comunale e che sta operando con appositi mezzi ed attrezzature. Interventi stanno interessando via Garibaldi e via Vittorio Emanuele, due arterie che sotto la pioggia abbondante si trasformano in veri e propri torrenti. Le risorse impegnate, tuttavia,  per il momento non permetteranno una bonifica a largo raggio. ”La periodica bonifica e pulizia delle caditoie pluviali – scrive il sindaco Franco Barchitta sulla pagina ufficiale del Comune – comporta notevoli risparmi per la collettività, in relazione ad interventi molto più costosi da fare, nel qual caso si verificassero, piogge persistenti ed abbondanti”.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale 1 Feb, 2023
  • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia 1 Feb, 2023
  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Articolo precedente Un oro ed un bronzo per la Wrestling Scordia
  • Articolo successivo I “Cacciatori” scovano armi clandestine e munizioni: insospettabile in manette
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Pulizia delle caditoie contro gli allagamenti
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info