• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • Quaranta e na nuttata. Il Decamerone siciliano in tempo di Coronavirus

Quaranta e na nuttata. Il Decamerone siciliano in tempo di Coronavirus

0
  • di Scordia.info
  • in Cultura & Spettacolo
  • — 13 Mag, 2020

La percezione dello scorrere del tempo è cambiata durante il periodo che stiamo attraversando. Quando il tempo non scorre più veloce come prima, quando non ci sentiamo rincorsi dalle lancette dell’orologio, forse è il momento giusto per fermarsi e dare sfogo alla fantasia, per non pensare e, paradossalmente, per far girare quelle lancette che scandiscono le nostre giornate. Perché il tempo, tiranno per eccellenza, è ciò che rimpiangiamo quando manca ed è ciò che temiamo, per noia e forse per paura di restare soli con i nostri pensieri, quando è in abbondanza.

Per trascorrere in maniera produttiva questo periodo difficile, il giovane diacono Don Sebastiano Cristaudo, ha avuto un’idea, ed ecco cosa ci ha raccontato:

“Io svolgo il mio Ministero a Caltagirone, ma dal 7 marzo sono tornato a Scordia a causa del Covid-19 e sto svolgendo il mio Ministero nella chiesa di San Giuseppe. Mi sto occupando in particolar modo delle famiglie disagiate consegnando spesa ma anche ascoltandoli. Mi chiedevo però come potevo seguire le persone e come accompagnarle in questo periodo. Ho pensato che potevo mettere a disposizione i miei talenti e quindi ho creato il gruppo Facebook Quaranta e na nuttata.

Ho pensato di scrivere un “Decameron siciliano”. Come Boccaccio aveva ideato una cornice per la sua opera io ho realmente coinvolto nove persone, oltre a me, e insieme abbiamo scritto i “i deci jorni”.

Poi ho continuato con le mille e una notte, intitolato “quaranta e na nuttata” e stiamo continuando a scrivere.

Lo scorso 2 maggio, invece, ho organizzato una notte bianca virtuale a cui hanno partecipato tanti artisti siciliani ma anche da altre parti d’Italia con più di cinquanta contributi tra foto, quadri, canti, balli, ecc…

In poche parole dal 15 marzo questo gruppo mi permette di coinvolgere altri artisti con cui poi poter condividere avventure e, per me, è un modo per stare vicino alla gente”.

TANIA CATALANO

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V 17 Mar, 2023
  • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto 27 Feb, 2023
  • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge 15 Feb, 2023
  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • Articolo precedente Prime reazioni alle dichiarazioni dell’ex consigliere Tomagra. Interviene Eugenio Russo di SBC
  • Articolo successivo Sequestrata officina meccanica: il titolare, denunciato, smaltiva illegalmente i rifiuti speciali
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
    • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto
    • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge
    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • Quaranta e na nuttata. Il Decamerone siciliano in tempo di Coronavirus
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
    • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto
    • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info