Rifiuti: con il via libera del Cga alla gara unica, nel Calatino di prossimo avvio la gestione unitaria del servizio.
0I giudici del Cga hanno rigettato il ricorso presentato dall’impresa che non aveva potuto partecipare alla gara ritenendo non accettabili le condizioni fissate nella stessa, poiché hanno valutato nel merito la legittimità e correttezza degli atti e delle procedure seguite da Kalat Ambiente Srr, nonché la congruità del prezzo posto a base d’asta.
“La decisione del Cga sgombra il campo dalle paventate difficoltà che ogni Comune, sin dai primi giorni del 2017, avrebbe incontrato. Ora non si perda tempo, ma si proceda immediatamente agli adempimenti burocratici necessari e si passi definitivamente e completamente al <porta a porta>, che costituisce lo strumento indispensabile per aumentare notevolmente le percentuali di raccolta differenziata”. Così il sindaco Gino Ioppolo dopo il definitivo via libera del Cga (Consiglio di giustizia amministrativa) alla gara unica per il servizio di gestione del ciclo integrato dei rifiuti in tutti i Comuni del circondario, che porterà a una gestione unitaria e secondo i risparmi connessi alle economie di scala.
Il servizio, affidato, per la durata di sette anni, a un’associazione temporanea di imprese, interessa i Comuni di Caltagirone, Castel di Iudica, Grammichele, Licodia Eubea, Mazzarrone, Militello, Mineo, Mirabella Imbaccari, Palagonia, Raddusa, Ramacca, San Cono, San Michele di Ganzaria, Scordia e Vizzini, per un totale di 145.000 abitanti. Gli ultimi passi da compiere sono la sottoscrizione del contratto normativo fra la Srr Kalat Ambiente e l’Ati (Associazione temporanea di imprese) Econord – Agesp, affidataria del servizio, e successivamente i contratti attuativi fra la stessa Ati e i singoli Comuni, con la conseguente consegna del servizio.