Roberto Clemenza protagonista in Slovacchia con gli azzurri di karate
0Giunta alla 7^ edizione quella della “HONT CUP”, gara internazionale di Karate WKF (World Karate Federation) nella sola specialità di Kumitè (combattimenti) a squadre, organizzata nella suggestiva cittadina di Sahy (Slovakia) il 17 e 18 settembre; 17 squadre presenti, tra maschili e femminili, provenienti da 7 nazioni dell’est e del centro Europa.
Il team azzurro della FIKK è partito con una rappresentativa di 6 atleti, ovvero 2 squadre (Italia A e Italia B).
Grande prova per il tecnico azzurro Roberto Clemenza, assente da circa tre anni dai circuiti di Kumitè per dedicarsi ormai a tempo pieno (agonisticamente parlando) ai Kata (Forme); ma vista l’età e l’avvicinarsi imminente della fine del periodo agonistico, ha deciso di presentarsi per l’ultima gara della carriera per questa disciplina.
Un’impegnativa estate di preparazione fisica e tecnica (ricordando che il tipo di allenamento che si segue per questa disciplina è completamente opposto a quello per la preparazione alle forme). Il maestro scordiense ha anche perso 12 chili per rendersi molto più rapido e scattante recandosi anche, per allenamenti specifici di altissimo livello, a Istanbul (Turchia), dove il livello per questa disciplina è tra i più alti d’Europa, concludendo il tour una settimana prima dell’evento, con il raduno della nazionale a Roma per le ultime rifiniture.
Prima tappa Budapest (Ungheria), per la riunione mondiale della WUK (World Union Karate) dove alla presenza di tecnici, responsabili e delegati di tutte le nazioni del globo affiliate, si è discusso sui nuovi aggiornamenti tecnici e arbitrali, trattando anche l’organizzazione del Campionato del Mondo 2012; dove tra le nazioni candidate è stata scelta la Romania.
Il giorno della competizione. I nostri azzurri si presentano molto calmi e concentrati, quasi estranei all’ eccitazione che avvolge ogni atleta prima della gara.
Dopo le categorie femminili, è il turno degli azzurri che incontrano al primo turno la fortissima Ungheria: 3 incontri vinti su 3 e il maestro scordiense rompe il ghiaccio con uno splendido 5-1. La seconda squadra italiana si fa onore, nel girone opposto, con la rappresentativa austriaca, superando il turno per 2-1.
Al secondo turno il team di Roberto Clemenza, incontra i padroni di casa, la fortissima Slovacchia (i quali non hanno mai perso un incontro in tutte e sette le edizioni); ma gli azzurri sono ormai partiti alla grande e dopo diversi punti annullati, si chiude il confronto in un pari.
Terzo turno, il team Italy B (Clemenza – Perrina – Falcucci) incontra la nota Repubblica Ceca, ma supera il turno con uno schiacciante 2 – 0, per Roberto Clemenza è un ulteriore vittoria per 5-1! L’Italia B passa alla semi finale, dove incontrerà la Slovenia. Nel girone opposto, gli azzurri del team A (Pantanella – Paulyuk – Marongiu) conquistano di merito l’altra semifinale contro i padroni di casa.
Al quarto turno, dopo che gli azzurri erano ormai carichi e motivati come non mai, hanno fatto tremare tutti i presenti grazie ad uno splendido spirito di squadra che aleggiava in tutto il palazzetto. Il Team B batte la fortissima Slovenia per 3-0 e il maestro scordiense liquida il suo avversario con un eclatante 9-0 (massimo punteggio ottenibile da un incontro) a soli 75 secondi dall’inizio.
Nel girone opposto, il team A, sconfigge la favorita Slovacchia per un sudatissimo 2-1.
Una splendida finale di spettacolo, dove gli azzurri danno prova di lealtà, rispetto e un gesto atletico da veri maestri. La partita si chiude con la vittoria della squadra B, per far si che il nostro campione Roberto Clemenza, chiudesse la carriera da campione, portando l’oro alla squadra e chiudendo l’ultimo incontro con un’eclatante 9-0!
Dopo la splendida festa organizzata in serata agli azzurri vincenti, il presidente nazionale FIKK, M° Rosario Marino, si dice quasi commosso e molto appagato per la splendida conquista fatta dai suoi azzurri, in cerca di questo titolo da 7 anni!
Dopo questa eclatante vittoria, il prossimo appuntamento per Roberto Clemenza, saranno i Campionati Mondiali (che ospiteranno 18 discipline marziali e sport da combattimento), il prossimo 4-5-6 novembre, nel maestoso palasport di Trapani, dove saranno presenti oltre 1000 atleti provenienti da oltre 50 paesi dei 5 continenti.