• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • Scambio culturale di breve termine ad Alverca in Portogallo

Scambio culturale di breve termine ad Alverca in Portogallo

0
  • di Scordia.info
  • in Cultura & Spettacolo
  • — 7 Dic, 2019

Si è conclusa con la soddisfazione di tutti i partecipanti la mobilità di breve termine, nei pressi di Lisbona che ha visto protagonisti otto ragazzi, provenienti da terze classi dell’I.I.S.S. “E. Majorana” di Scordia, accompagnati dagli insegnanti Salvatore Di Stefano e Alessandra Ingarao, ospiti della scuola secondaria di Alverca, distante pochi chilometri da Lisbona in Portogallo.

I nostri alunni Piergiuseppe Di Benedetto, Giuseppe Gerardo Privitera, Giada Josephine Crispi, Giulia Catanese, Giorgia Maria Pia Pillirone, Ulderico Guzzardi e Agnese Maria Marino sono stati accolti con affetto da otto famiglie portoghesi che hanno ricambiato così l’ospitalità ricevuta durante il soggiorno a Scordia.

Il team internazionale proveniente da Italia, Germania e Malta, assieme al gruppo della scuola portoghese, ha continuato a lavorare sull’orientamento dei giovani nel mondo del lavoro in un contesto europeo; dopo le attenzioni prestate, negli incontri di Scordia e di Malta, alla stesura del bilancio delle competenze e alle modalità di compilazione del curriculum vitae, i giovani si sono cimentati nella simulazione di interviste di lavoro in lingua inglese in ciascuno dei diversi settori professionali precedentemente individuato da ognuno dei partecipanti. Il continuo confronto tra discenti e insegnanti in un contesto multinazionale, oltre a  migliorare le competenze linguistiche, ha sicuramente consolidato le competenze chiave di cittadinanza europea favorendo modelli comportamentali di reciproco rispetto, di solidarietà e di non discriminazione per ragioni di genere, religione o etnia.

Tra le attività svolte nel corso della settimana particolarmente interessante è stata la visita guidata al ciclo di produzione della birra “Sagres” nella fabbrica di Alverca, la più importante del Portogallo.

L’Istituto Superiore universitario di Lisbona ha aperto il settimo piano ai nostri studenti che hanno potuto prendere atto e interagire con tutte le più avanzate ricerche ed applicazioni nel campo della robotica e dell’ intelligenza artificiale; in tale contesto serrato ed interessante è stato il dibattito instauratosi tra ricercatori/docenti universitari e il gruppo dei visitatori.

Gli orizzonti di un futuro occupazionale e di ricerca sono stati ampliati da una full immersion nella sede della Microsoft di Lisbona dove i ragazzi hanno potuto interloquire con vari esperti e conoscere la filosofia rivoluzionaria del mondo del lavoro nelle aziende di Bill Gates.

La visita dell’Oceanario di Lisbona, baluardo a salvaguardia della biodiversità acquatica e sede di intense ricerche scientifiche, ha aperto agli occhi dei giovani a un orizzonte di opportunità lavorative, sempre più importanti nel futuro, nell’ambito della “Green economy”.

In tale contesto gli  insegnanti hanno potuto verificare la validità di attività extra-curricolari e di supporto che ciascuna scuola potrebbe offrire agli alunni per orientarli verso le giuste scelte ai fini di una corretta affermazione scolastica e professionale.

La Dirigente Scolastica, prof.ssa Ornella Sipala, assieme a tutto il team di progetto, ha positivamente valutato lo scambio culturale di breve termine e continuerà a motivare i gruppi di lavoro in vista dell’incontro conclusivo che si svolgerà nella scuola tedesca di Lohmar nel febbraio del 2020 quando  gli studenti si sottoporranno ad un colloquio di lavoro con i selezionatori per l’impiego di alcune importanti aziende tedesche.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia 26 Gen, 2023
  • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità 26 Gen, 2023
  • Matrimonio “d’oro” tra arancia rossa di sicilia igp e prosecco doc 24 Gen, 2023
  • Articolo precedente Il mercato del contadino torna a rivivere nel parcheggio coperto
  • Articolo successivo Nuovo assalto commercianti in allarme
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
    • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità
    • Matrimonio “d’oro” tra arancia rossa di sicilia igp e prosecco doc
    • Il Tar di Catania ha annullato il Daspo a due giovani calciatori della Gymnica: «Estranei ai fatti».
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • Scambio culturale di breve termine ad Alverca in Portogallo
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
    • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info