• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Scordia celebra il 25 aprile

Scordia celebra il 25 aprile

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 25 Apr, 2016

13089966_532240533637608_2105157703_nSulle note di Bella Ciao, eseguita dalla banda musicale Città di Scordia, è stata celebrata la festa della Liberazione a Scordia con un corteo che si è riunito dinnanzi al Palazzo Comunale, per poi raggiungere il Monumento dei Caduti all’interno della Villa Comunale, per il consueto omaggio ai caduti in guerra. Una cerimonia organizzata dall’amministrazione comunale e dall’associazione Nazionale Combattenti e Reduci.

Prima di raggiungere la villa comunale, una corona è stata deposta all’esterno della biblioteca comunale, un tempo sede del palazzo comunale. Il corteo è proseguito percorrendo via Vittorio Emanuele sino al raggiungimento a piedi al Monumento dei Caduti, dove il sindaco Franco Tambone e il presidente dall’associazione Nazionale Combattenti Maurizio Pizzimento hanno deposto due corone, per poi intervenire e ricordare il senso della commemorazione. Una cerimonia che si è svolta in religioso silenzio, rotta solo dal saluto militare del “tocco del silenzio TAPS” e dalla esecuzione dell’inno nazionale, alla quale hanno partecipato il comandante della stazione dei carabinieri Gaetano Balsamo, il comandante della Polizia Municipale Salvatore Trombetta, l’assessore Aurelio Corbino, l’associazione dei carabinieri di Scordia. La cerimonia si è conclusa nella sede dell’associazione combattenti, dove il 27 aprile alle 19 sarà presentato il libro “Scordia e la Grande Guerra, frammenti di umanità”, in collaborazione con il Museo Mario De Mauro, l’assessorato alla Cultura e l’associazione combattenti.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale 1 Feb, 2023
  • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia 1 Feb, 2023
  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Articolo precedente Rimozione e smaltimento di manufatti in amianto. Il Comune pubblica l’avviso
  • Articolo successivo Week end di fuoco a Scordia. Distrutti dalle fiamme due capannoni.
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Scordia celebra il 25 aprile
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info