• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Scordia celebra San Rocco maestro di santità

Scordia celebra San Rocco maestro di santità

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 14 Ago, 2014

Il 31 luglio scorso con l’Esposizione del Patrono, il solenne scampanio, gli spari di colpi a cannone e la Santa Messa ha avuto inizio il mese dedicato a San Rocco.
Il 7 agosto, l’accensione del candeliere del novenario, ha dato il via a momenti intensi di spiritualità, di preghiera e di meditazione sul tema della vocazione alla santità.
«I santi – dice don Vito Valenti, parroco della Parrocchia San Rocco – non sono superuomini, né sono nati perfetti. Sono come noi, come ognuno di noi, sono persone che prima di raggiungere la gloria del cielo hanno vissuto una vita normale, con gioie e dolori, fatiche e speranze. Quando hanno conosciuto l’amore di Dio, lo hanno seguito con tutto il cuore, senza condizioni e ipocrisie; hanno speso la loro vita al servizio degli altri. Essere santi non è un privilegio di pochi, la santità è una vocazione per tutti».
Dal 7 al 14 agosto, dunque, alle ore 19.00 è stato recitato il rosario meditato, e a seguire la novena e la Santa Messa.
Il 15 agosto la comunità si riunirà in Piazza Umberto I, alle ore 20.00, per celebrare la solennità dell’Assunta.
Il 16 agosto, solennità di San Rocco, il programma prevede alle ore 8.00 il solenne scampanio e gli spari di colpi a cannone; alle 8.30 e alle 10.30 le Celebrazioni eucaristiche. Alle ore 10.00 la banda musicale cittadina eseguirà alcuni brani di musica sinfonica lungo la via Vittorio Emanuele.
Infine alle 20.00 la Liturgia eucaristica sarà presieduta, in Piazza Umberto I, da mons. Umberto Pedi.
Durante l’ottavario, le diverse comunità parrocchiali di Scordia (San Giuseppe, Santa Maria maggiore e San Domenico Savio), si recheranno in pellegrinaggio presso la Chiesa Madre per celebrare l’Eucarestia. Durante l’ottavario verrà dedicata particolare attenzione alle famiglie, ai malati, ai giovani con catechesi, preghiere e momenti di festa.
Il 23 agosto, ottava di San Rocco, le messe saranno celebrate alle 8.30 e alle 10.30 (presso la Chiesa Madre) e alle 20.00 (in Piazza Umberto I).
A colorare la festa alcune manifestazioni sportive e culturali.
In particolare si segnala la mostra fotografica intitolata “I Fotografi di Scordia per San Rocco” che sarà allestita nei locali di Palazzo Modica, antistante la Chiesa Madre, dal 15 al 23 agosto. L’evento è patrocinato dal Comune di Scordia.
«Fotografare – spiega don Valenti – è scrivere con la luce. Il fotografo scrive con la luce che vede dentro e attorno a cose o persone, a fatti ed eventi. Nel gioco della luce/delle luci si innesta anche la ricerca della luce oltre che dà vigore e forza, consistenza e visibilità al mondo interiore, ai pensieri, alle emozioni dell’uomo. I fotografi di Scordia sono stati chiamati a sostare davanti alla statua del nostro patrono san Rocco, davanti ai suoi occhi vividi e all’imponenza della sua statura, piantata sul grande fercolo processionale che nell’oro suo colore vuole riflessa la luce del Divino».
Anche quest’anno si conferma, inoltre, l’atteso appuntamento con “Musica al Chiostro”, la rassegna musicale, giunta alla terza edizione, curata dall’“Associazione musicale Coro S Domenico Savio”.
Nei giorni 18, 19, 20 agosto alle ore 21.00 il Chiostro del Convento farà da cornice ai tre concerti di musica classica in programma.
È invece alla decima edizione il “Trofeo San Rocco”, torneo di calcetto per ragazzi che si svolge in zona Tre Campetti-Ponticello in collaborazione con Sport Club Scordia.

Daniela Scavo

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia 26 Gen, 2023
  • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità 26 Gen, 2023
  • Matrimonio “d’oro” tra arancia rossa di sicilia igp e prosecco doc 24 Gen, 2023
  • Articolo precedente Terza amichevole e terzo successo per lo Scordia
  • Articolo successivo Fiamme all’Ambelia. Per Musumeci serve intervento finanziario.
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
    • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità
    • Matrimonio “d’oro” tra arancia rossa di sicilia igp e prosecco doc
    • Il Tar di Catania ha annullato il Daspo a due giovani calciatori della Gymnica: «Estranei ai fatti».
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Scordia celebra San Rocco maestro di santità
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
    • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info